In occasione dell’inizio dell’anno Nuovo, Samuele Zaniboni, Senior Manager of Presales & Tech Engineers, ESET Italia, delinea il futuro della sicurezza informatica.
Mauro Bonfanti, Emea Regional VP per la regione NorMed di Snowflake si interroga su come l’intelligenza artificiale disegnerà il 2025 dal settore finanziario al retail.
Qlik svela i risultati di una ricerca su 4.200 professionisti di diversi settori, interrogandoli sull’importanza delle competenze in ambito IA nelle aziende.
Paolo Cecchi, Sales Director MR di SentinelOne, ci racconta le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale, mettendo in evidenza vantaggi e potenziali pericoli.
Alessio Mercuri, Senior Security Engineer di Vectra AI, individua vantaggi e potenzialità dell’intelligenza artificiale per le imprese, i partner e il canale.
Secondo la Riverbed Global AI & Digital Experience Survey per il 95% degli operatori retail l’intelligenza artificiale è una priorità, ma solo il 40% è pronto.
Strategie e soluzioni basate sull’intelligenza artificiale per l’AI Observability e per una perfetta digital employee experience gestita dalle aziende.
AI ACT è il primo quadro giuridico al mondo che affronta i rischi dell’intelligenza artificiale e fornisce indicazioni chiare su requisiti e obblighi per le aziende.
Con il suo Consumer Privacy Report 2024, Cisco compie un’indagine approfondita sulla tutela della privacy delle persone nell’era dell’intelligenza artificiale.
HP presenta il nuovo programma Amplify AI in grado di migliorare le esperienze di vendita e accelerare l’adozione dell’intelligenza artificiale da parte dei clienti.
Il report ‘Cisco Global AI Partners’ rivela che i partner di canale prevedono un’ondata di richieste di tecnologie per l’intelligenza artificiale nei prossimi anni.
Roberto Carrozzo, di Minsait, illustra come l’Intelligenza artificiale e la trasformazione della PA potrebbero cambiare in meglio il rapporto con i cittadini.
Il TD Synnex Report evidenzia come sia necessario per i partner trovare un equilibrio tra l’accelerazione dell’Intelligenza artificiale e le tecnologie di base.
TeamSystem ha partecipato all’edizione 2024 di TTG Travel Experience per portare digitalizzazione e intelligenza artificiale nel turismo e nell’accoglienza.
In occasione dell’evento VEMLive 2024, l’azienda ha incontrato partner e clienti per affrontare insieme i differenti aspetti dell’intelligenza artificiale.
Roberto Carrozzo, Head of Intelligence & Data Minsait si interroga su come creare valore con l’intelligenza artificiale e riuscire a sfruttarne il potenziale.
Pedro García, AD Minsait Italia esprime la sua opinione su un argomento dibattuto: l’intelligenza artificiale sulla quale tanta è la teoria ma non le certezze.
Fastweb, Istat e Università degli Studi Internazionali di Roma hanno firmato un accordo biennale di collaborazione sullo sviluppo dell’intelligenza artificiale.
Il Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale (AI Act) raccoglie quello che gli utenti devono sapere sui loro diritti. In aiuto la soluzione Lexroom AI Act.