La ricerca di Dell Technologies sugli investimenti nella formazione rileva che il 78% delle aziende italiane investe per rafforzare le competenze dei dipendenti in GenAI.
Paolo Brida, Head of Spend Management SAP Italia, riflette sulle aree di procurement in cui si farà la differenza nei prossimi mesi, tenendo il passo con l’IA.
Omada, il marchio di prodotti per il networking aziendale, con il 2025 diventa ancora più indipendente dalla casa madre e sfoggia il brand Omada by TP-Link.
Grazie all’acquisizione di ActZero, WatchGuard aggiunge sicurezza AI open-platform e scalabile per fornire servizi MDR semplificati 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
D-Link presenta il nuovo router 5G NR AX3000 Wi-Fi 6 G530, progettato per offrire un’esperienza di connessione Internet ad alta velocità, flessibile e sicura.
Geoff Greenlaw – Vice President, EMEA & LATAM Channel Sales di Pure Storage, offre una attenta analisi delle tendenze di settore per il canale distributivo.
ASUS Business: gli HR italiani segnalano che i candidati della Generazione Z preferiscono modelli di lavoro basati sugli obiettivi, senza il vincolo degli orari rigidi.
Epson Europa conferma l’impegno preso per la tecnologia inkjet a freddo Heat-Free, abbandonando in anticipo e definitivamente la vendita di stampanti laser.
Svolto su oltre 200mila siti in 10 Paesi, il Report Annuale sulla Privacy Web di iubenda analizza come i siti web raccolgono e gestiscono i dati degli utenti.
Paolo Cecchi, Sales Director MR di SentinelOne, ci racconta le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale, mettendo in evidenza vantaggi e potenziali pericoli.
I partner sono importanti nella strategia di QNAP, che ha sviluppato per loro un nuovo programma e organizza corsi formativi, sia in presenza sia online.
Ivan De Tomasi, Country Manager Italia e Malta di WatchGuard Technologies, racconta l’evoluzione “AI driven” delle piattaforme per la sicurezza informatica.
Alessio Mercuri, Senior Security Engineer di Vectra AI, individua vantaggi e potenzialità dell’intelligenza artificiale per le imprese, i partner e il canale.
Secondo la Riverbed Global AI & Digital Experience Survey per il 95% degli operatori retail l’intelligenza artificiale è una priorità, ma solo il 40% è pronto.
PFU (EMEA) Limited a Ricoh Company ha sviluppato nuovi Smart Meeting Device e soluzioni che trasformano l’esperienza delle riunioni, rendendole più inclusive.
Con l’Academy, Acronis si focalizza sui partner per costruire un ecosistema, senza limitarsi a semplici relazioni per la vendita e la distribuzione prodotti.
Strategie e soluzioni basate sull’intelligenza artificiale per l’AI Observability e per una perfetta digital employee experience gestita dalle aziende.
Le buone pratiche e le piattaforme per la protezione di dati e asset evolvono continuamente, WatchGuard propone ThreatSync+ NDR, con intelligenza artificiale.
AI ACT è il primo quadro giuridico al mondo che affronta i rischi dell’intelligenza artificiale e fornisce indicazioni chiare su requisiti e obblighi per le aziende.
Con il suo Consumer Privacy Report 2024, Cisco compie un’indagine approfondita sulla tutela della privacy delle persone nell’era dell’intelligenza artificiale.