Philippe Guerber, MSSP Sales Lead Southern Europe di Check Point Software, si interroga sul ruolo degli MSSP e su un approccio agile e proattivo per la sicurezza informatica.
In occasione dell’inizio dell’anno Nuovo, Samuele Zaniboni, Senior Manager of Presales & Tech Engineers, ESET Italia, delinea il futuro della sicurezza informatica.
Ivan De Tomasi, Country Manager Italia e Malta di WatchGuard Technologies, racconta l’evoluzione “AI driven” delle piattaforme per la sicurezza informatica.
La NIS2 è il primo importante passo a livello comunitario per contrastare il cybercrime: i consigli di WatchGuard in fatto di sicurezza informatica e conformità.
Gli attacchi dei cybercriminali sono sempre più mirati ed efficaci e l’obiettivo principale è oggi estorcere denaro. Nessuna azienda è esente dalle minacce, ma spesso mancano le competenze per potersi difendere adeguatamente e diventa obbligatorio il ricorso a un aiuto esterno.
Exclusive Networks include RPost nel suo portafoglio di servizi di sicurezza informatica best-in-class disponibile tramite la piattaforma su abbonamento X-OD.
Acronis ottiene il livello di qualificazione QI2/QC2, come definito dall’Agenzia Nazionale per la Sicurezza Informatica (ACN) nella Determinazione n. 307/2022.
Ricerca Sharp: l’errore umano da parte di dipendenti o collaboratori spaventa di più degli attacchi informatici ed è una delle maggiori preoccupazioni per le PMI.
Un’azienda di software si è posta l’obiettivo di proteggere la propria forza lavoro da remoto e ha deciso di consolidare networking e sicurezza grazie a Fortinet.
Check Point Software nomina Cristiano Voschion quale nuovo Country Manager, in un periodo storico in cui la sicurezza informatica è sempre più importante.
Fata Informatica e Ready Informatica siglano l’accordo per distribuire in Italia i training dedicati alla sicurezza informatica così da arrivare a una miglior protezione.
Con Stefano Pinato, country manager Italia di Barracuda Networks, parliamo di sicurezza informatica, evoluzione delle minacce e soluzioni per la protezione.
Premium Partner di Infinidat per WeAreProject. Obiettivo del nuovo status: semplificare l’implementazione della resilienza del cyber storage e la sicurezza.
A CyberTech Europe Roma, Alessio Mercuri, Cybersecurity Engineering di Vectra AI, analizza lo stato attuale della sicurezza informatica e gli strumenti di difesa.
Come si fa a diventare cyber security experts? I consigli di Ermes Cyber Security indicano il percorso da seguire per lavorare nel settore e sulle posizioni aperte.
SentinelOne e Mandiant consolidano la loro partnership strategica per rafforzare le difese delle aziende e proteggerle in modo proattivo contro le minacce più recenti.
Prima, durante e dopo gli attacchi. Alla base dell’accordo stipulato tra Semperis e NTT DATA c’è la possibilità di contare sempre su una protezione continua.
Secondo la ricerca Kaspersky “ChatGPT, alleato o nemico in ambito lavorativo?”, la metà degli intervistati vorrebbe utilizzarla, meno del 10% ne sfrutta le potenzialità.
Una sfida per le aziende in tutto il mondo: proteggere i propri dipendenti e il lavoro da remoto. Risponde Alessandro Riganti, Country Manager di D-Link.