Aziende: opinione di Victor Calderon, Mediterranean Countries Sales Manager Riverbed Technology, su come migliorare la compliance e ottimizzare la data replication.
In occasione dell’inizio dell’anno Nuovo, Samuele Zaniboni, Senior Manager of Presales & Tech Engineers, ESET Italia, delinea il futuro della sicurezza informatica.
Nasce un nuovo soggetto della consulenza con linee di offerta end-to-end: Kirey Advisory. Nasce la legal entity di Kirey Group per il mercato italiano.
Mauro Bonfanti, Emea Regional VP per la regione NorMed di Snowflake si interroga su come l’intelligenza artificiale disegnerà il 2025 dal settore finanziario al retail.
Qlik svela i risultati di una ricerca su 4.200 professionisti di diversi settori, interrogandoli sull’importanza delle competenze in ambito IA nelle aziende.
Cathy Mauzaize, President, Europe, Middle East and Africa di ServiceNow, mette in luce le tendenze 2025 riguardanti l’IA, dalla governance alla collaborazione.
Mike Spanbauer, Senior Director of Product Marketing di Juniper Networks, offre una analisi delle tendenze che caratterizzeranno il 2025, in ambito rete e sicurezza.
ESET Threat Report sintetizza le tendenze osservate dai sistemi di rilevamento da giugno a novembre 2024, tra truffe deepfake sui social media e infostealer.
D-Link presenta il nuovo router 5G NR AX3000 Wi-Fi 6 G530, progettato per offrire un’esperienza di connessione Internet ad alta velocità, flessibile e sicura.
Eric Herzog, CMO di Infinidat, individua le 5 principali tendenze in ambito storage per il 2025, tra GenAI, protezione avanzata dei dati ed efficienza dei sistemi.
Check Point Software Technologies annuncia il passaggio di Gil Shwed al ruolo di Presidente Esecutivo del CdA e la nomina di Nadav Zafrir a nuovo CEO dell’azienda.
Gli esperti di Barracuda Networks hanno analizzato i fenomeni più rilevanti nel panorama della cybersecurity, delineando i trend che potrebbero caratterizzare il 2025.
Geoff Greenlaw – Vice President, EMEA & LATAM Channel Sales di Pure Storage, offre una attenta analisi delle tendenze di settore per il canale distributivo.
La trasformazione digitale e l’affermazione di tecnologie come l’intelligenza artificiale stanno ridefinendo il panorama dei media e lo storytelling cross canale.
EOLO chiude i risultati semestrali con fatturato a +5,8%, per il futuro: connettività con velocità 1 Gbps e sviluppo di un’infrastruttura all’avanguardia.
Vertiv acquisisce la tecnologia Centrifugal Chiller per ampliare il portfolio di soluzioni globali a supporto delle applicazioni per HPC e intelligenza artificiale.