
Open source enterprise, aria nuova ai vertici di Red Hat in Italia. Di aziende ne ha ‘toccate’ tante e, in ognuna, ha lasciato il segno. Rodolfo Falcone non è certo un uomo che passa inosservato e, oggi, lo ritroviamo nella veste di Country Manager di Red Hat Italia.
Red Hat, appunto, l’azienda che, dopo gli annunci dei mesi precedenti, questa estate è passata definitivamente nelle mani di Ibm. Un’operazione che ha posto l’accento su una movimentazione nel mercato del cloud. Un punto questo, tanto caro a Ibm che, ultimamente, ha visto crescere i profitti proprio in questo ambito.
Open source enterprise, aria nuova ai vertici di Red Hat Italia
Red Hat resta il fornitore di soluzioni open source.
Rodolfo Falcone porta in azienda oltre venti anni di esperienza manageriale nel settore dell’IT. Con precedenti esperienze in ForcePoint, ServiceNow, Commvault e Check Point Software Technologies, il neo country manager ha ricoperto anche il ruolo di Amministratore Delegato di Security Reply e di Country Manager Italia in Trend Micro.
Open source enterprise, aria nuova ai vertici di Red Hat Italia
Da oltre 25 anni, Red Hat è sulla breccia dell’onda dell’open source enterprise, che aiuta le aziende clienti a guardare al futuro rispondendo alle sfide di oggi.
Il suo portfolio di soluzioni comprende infrastrutture hybrid cloud, middleware, agile integration, sviluppo applicativo cloud-native, oltre a soluzioni di management e automazione.