Semplificare le operazioni bancarie digitali grazie a innovazione e sicurezza

Un tema molto sentito perché il 66% dei clienti bancari italiani usa canali digitali.

digital identity operazioni bancarie

Sempre più clienti in Italia utilizzano i canali online per effettuare operazioni bancarie digitali. L’esperienza di Intesa (Kyndryl) nel digital banking di UniCredit e Cassa Centrale Banca. Secondo l’Osservatorio Fintech & Insurtech del Politecnico di Milano il 66% dei clienti bancari in Italia utilizza un canale digitale per effettuare operazioni finanziarie. Numero cresciuto del 15% negli ultimi due anni. Cosa rende competitive le banche in un contesto sempre più digitale? Per Intesa una customer experience ottimizzata e sistemi online smart e sicuri. Asset strategici che l’azienda ha di recente ottimizzato per importanti player di settore come UniCredit e Cassa Centrale Banca.

Rendere più semplici le operazioni bancarie digitali

Marco Broggio, Chief Solutions Officer di Intesa
L’obiettivo è quello di creare ecosistemi funzionali in grado di semplificare le operazioni all’interno delle banche e di dare all’utente finale un servizio intuitivo e sicuro. Per essere competitivi bisogna puntare dunque sull’innovazione tecnologica. Così è compito dei service provider affiancare le diverse realtà per riuscire a far crescere il comparto nell’era digitale.

Global Banking Annual Review 2024

Il Global Banking Annual Review 2024 di McKinsey ha stimato che soluzioni di Artificial Intelligence e di Machine Learning nel digital banking aumentano l’efficienza interna fino al 30%. Migliorando la user experience. Non solo, si tratta di tecnologie che potenzialmente permettono un innalzamento dei sistemi di sicurezza a protezione dei dati, oltre a ridurre i tempi di lavoro del personale.

L’esperienza di Intesa

Consapevole delle potenzialità dell’AI e del ML, Intesa (Kyndryl) ha di recente affiancato UniCredit e Cassa Centrale Banca. Nel primo caso per ottimizzare i processi di onboarding, mentre nel secondo per definire un canale omnichannel in grado di offrire agli utenti  servizi di filiale prima non disponibili da remoto.

Il caso UniCredit

Nello specifico per UniCredit integrata nei sistemi proprietari una soluzione – AI based – di autenticazione tramite credenziali di identità digitale come SPID e CIE e di riconoscimento da remoto. Offrendo una procedura più fluida e user-friendly. L’adozione delle credenziali SPID, ampiamente diffuse in Italia, ha facilitato il processo di onboarding rendendolo più veloce e sicuro. In prospettiva vi è inoltre l’integrazione di tecnologie come il wallet digitale, che consoliderà ulteriormente la posizione di UniCredit come banca digitale innovativa, capace di adattarsi rapidamente alle esigenze del mercato e dei clienti.

Operazioni bancarie digitali: il caso di Cassa Centrale Banca

La soluzione sviluppata da Intesa per Cassa Centrale Banca ha previsto l’integrazione delle  funzionalità di firma elettronica qualificata e di video-riconoscimento. Consentendo ai clienti di completare le operazioni bancarie in modo sicuro anche al di fuori delle filiali fisiche. Gli operatori bancari possono ora caricare documenti all’interno della piattaforma di firma, avviando la procedura di video-riconoscimento per completare il processo di firma elettronica.

Un mercato in evoluzione

Marco Broggio, Chief Solutions Officer di Intesa
Il mercato bancario sta destinando ingenti risorse alla digitalizzazione. In primis su soluzioni di AI e ML per l’automazione e l’ottimizzazione dei tempi e dei processi gestionali interni (come l’onboarding).Oltre alla personalizzazione dell’offerta e al miglioramento della sicurezza. Quest’ultima risulta essenziale per il comparto, che non manca di investire anche in termini di Cybersecurity. Il 65% delle banche italiane ha infatti già avviato progetti per potenziare la protezione dei dati e la conformità alle normative. Tra cui l’integrazione – richiesta anche dalle normative europee – di soluzioni di riconoscimento dell’identità digitale.

Innovazione e sicurezza

Innovazione e sicurezza vanno dunque di pari passo, e risultano essenziali per il settore bancario e finanziario. Il team di Intesa ha redatto un paper gratuito. Con un’analisi approfondita delle soluzioni più innovative che supportano il settore del digital banking nell’affrontare le sfide e le opportunità di questa trasformazione in corso.