Qlik svela i risultati di una ricerca su 4.200 professionisti di diversi settori, interrogandoli sull’importanza delle competenze in ambito IA nelle aziende.
Mike Spanbauer, Senior Director of Product Marketing di Juniper Networks, offre una analisi delle tendenze che caratterizzeranno il 2025, in ambito rete e sicurezza.
ESET Threat Report sintetizza le tendenze osservate dai sistemi di rilevamento da giugno a novembre 2024, tra truffe deepfake sui social media e infostealer.
Gli esperti di Barracuda Networks hanno analizzato i fenomeni più rilevanti nel panorama della cybersecurity, delineando i trend che potrebbero caratterizzare il 2025.
Paolo Cecchi, Sales Director MR di SentinelOne, ci racconta le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale, mettendo in evidenza vantaggi e potenziali pericoli.
Ivan De Tomasi, Country Manager Italia e Malta di WatchGuard Technologies, racconta l’evoluzione “AI driven” delle piattaforme per la sicurezza informatica.
Alessio Mercuri, Senior Security Engineer di Vectra AI, individua vantaggi e potenzialità dell’intelligenza artificiale per le imprese, i partner e il canale.
Secondo la Riverbed Global AI & Digital Experience Survey per il 95% degli operatori retail l’intelligenza artificiale è una priorità, ma solo il 40% è pronto.
PFU (EMEA) Limited a Ricoh Company ha sviluppato nuovi Smart Meeting Device e soluzioni che trasformano l’esperienza delle riunioni, rendendole più inclusive.
QNAP propone soluzioni e switch in grado di assicurare il funzionamento della rete senza interruzioni, offrendo un’elevata disponibilità e tolleranza ai guasti.
La GenAI e l’IA stanno già trasformando ogni settore, per il 71% delle aziende italiane competenze e skills richiesti da qui al 2030 non sono ancora stati creati.
Cybertech Europe 2024: la cybersecurity si sia trasformata da ambito esclusivamente tecnico a componente essenziale della trasformazione digitale della società.
SentinelOne e Aon plc avviano una collaborazione: Aon sfrutterà Singularity per la raccolta di dati e la profilazione per ridurre il rischio informatico.
Giacomo Calef, country head Italia di NS Partners, spiega come gli stipendi in Italia non crescano perché il Paese sta rimanendo indietro su innovazione.
Raffaele Bella, Core Enterprise & zCloud Practice Leader di Kyndryl Italia, racconta l’uso dei servizi di GenAI e IA per trasformare il business digitale delle imprese.
Carlo Vismara, Head of Sales Supply Chain Solutions di Archiva Group, racconta la gestione fornitori nell’era digitale, evidenziando opportunità e vantaggi.
Il nuovo report di Enterprise Strategy Group e Hitachi Vantara ribadisce che la GenAI per le aziende riveste un’importanza primaria, nonostante ostacoli e difficoltà.
Con le soluzioni Managed Detection and Response (MDR) e Cove Data Protection, N-able è in grado di proteggere in modo efficace i dati e le infrastrutture aziendali.
Formazione e benessere aziendale insufficienti: metà delle imprese non investe sulle competenze. Ma italiani soddisfatti delle performance a fine giornata.
Matteo Brusco, Distribution Sales Manager Italy/Spain/PT di N-able, ci racconta prospettive e opportunità per il canale in vista dell’introduzione della NIS2.
Il core business di Snom è la produzione di telefoni IP per le aziende. Questi terminali si interfacciano con le piattaforme più diffuse, come Zoom e Teams.