Elevion e FibreConnect, la transizione energetica e digitale delle aziende

Una partnership per offrire soluzioni integrate di connettività, energia sostenibile, efficienza energetica.

transizione energetica

Elevion Group e FibreConnect stringono un accordo e insieme affrontano la transizione energetica e digitale intrapresa dalle imprese italiane. L’obiettivo comune dei due gruppi è offrire soluzioni integrate di efficienza energetica, energia sostenibile e connettività. Così da accompagnare le imprese italiane in un percorso di innovazione dei processi produttivi, attraverso l’implementazione di tecnologie avanzate e sostenibili.

La transizione energetica e digitale delle aziende italiane

Con questa offerta congiunta di soluzioni integrate, le due aziende rispondono alle esigenze delle imprese italiane che guardano alla doppia transizione energetica e digitale per incrementare produttività e competitività. Coniugando performance economiche, efficienza energetica e sostenibilità ambientale. L’accordo di partnership strategica si inserisce nel percorso di ampliamento e consolidamento delle operazioni di Elevion Group sul mercato italiano dell’efficienza energetica e della decarbonizzazione. In esso il gruppo promuove un modello bee-hive di delivery del valore con un approccio service factory, rivolto in particolare all’industria e al terziario.

Contare su una connettività veloce

Le soluzioni di connettività veloce di FibreConnect si complementano perfettamente con le soluzioni integrate offerte da Elevion Group. La connettività veloce svolge infatti un ruolo chiave come tecnologia abilitante per migliorare l’efficienza di sistemi energetici complessi nel settore produttivo. Inoltre è essenziale per raggiungere l’obiettivo vincolante dell’UE di un incremento del 32,5% dell’efficienza energetica entro il 2030, rispetto ai livelli attuali.

La partnership con FibreConnect

Ignazio Geraci, Head of Strategy di Elevion Group | ITALY
La partnership con FibreConnect nasce dalla comune consapevolezza delle importanti sinergie tra sviluppo delle infrastrutture digitali e servizi di efficienza energetica. L’integrazione dei servizi di connettività con la nostra offerta e il potenziamento della rete commerciale ci rende ancora più unici nel panorama nazionale. Potenziando il nostro modello bee-hive che sempre di più sarà in grado di incrementare con differenti servizi il vantaggio competitivo delle industrie e del settore terziario. Inoltre, aggiungiamo un tassello in più nel modello di innovazione dell’azienda.

Insieme per affrontare la transizione energetica e digitale delle aziende italiane

La collaborazione apre la strada al collegamento di migliaia di utenze, che potranno essere gestite in modo intelligente e da remoto. Questo approccio offrirà significativi vantaggi sia per l’utente finale, grazie a una maggiore efficienza e controllo. Sia per l’intero sistema Paese, grazie alla raccolta e all’analisi di dati strategici a supporto dello sviluppo sostenibile e dell’innovazione energetica.

Il mercato italiano

Con la partnership, inoltre, i due gruppi puntano a consolidare la propria posizione sul mercato italiano dell’Industria 4.0 e dell’efficienza energetica. Quest’ultimo nel 2030 dovrebbe raggiungere i 100 miliardi di euro, grazie agli impulsi normativi, agli incentivi economici e ai progressi della tecnologia.