Nasce un nuovo soggetto della consulenza con linee di offerta end-to-end: Kirey Advisory. Nasce la legal entity di Kirey Group per il mercato italiano.
Malgrado l’incertezza economica, le aziende italiane confermano gli investimenti digitali previsti, che considerano essenziali per mantenere la competitività.
PFU (EMEA) Limited a Ricoh Company ha sviluppato nuovi Smart Meeting Device e soluzioni che trasformano l’esperienza delle riunioni, rendendole più inclusive.
Strategie e soluzioni basate sull’intelligenza artificiale per l’AI Observability e per una perfetta digital employee experience gestita dalle aziende.
AI ACT è il primo quadro giuridico al mondo che affronta i rischi dell’intelligenza artificiale e fornisce indicazioni chiare su requisiti e obblighi per le aziende.
Con il suo Consumer Privacy Report 2024, Cisco compie un’indagine approfondita sulla tutela della privacy delle persone nell’era dell’intelligenza artificiale.
Cosa sono i Bug Bounty Program e quali sono i vantaggi che porterebbero al business? E il ruolo della direttiva NIS2? A queste domande risponde Unguess.
I dati dell’Osservatorio MECSPE che gli imprenditori sono pronti a richiedere incentivi del Piano Transizione 5.0 per investire in innovazione e sostenibilità.
Il sondaggio trimestrale condotto da Deloitte sull’argomento registra che la GenAI sta continuando la sua corsa, così come gli investimenti delle aziende.
Le risposte di Marco Marella, General Manager di FasThink spiegano perché sia la formazione che le competenze dei collaboratori sono una miniera d’oro per le aziende.
La quantità di dati utilizzati è destinata a raddoppiare negli anni 2023/2025. Questa la previsione di Hitachi Vantara per una priorità sempre più urgente.
Per il 53% dei responsabili finanziari italiani – probabilmente – nel futuro il CFO sarà un Data Scientist, il perché lo spiega un nuovo studio di Workday e ANDAF Lombardia.
Ben 8 aziende su 10 scelgono il roadshow per i loro eventi B2B, Kampaay organizza il webinar “On the road(show)” con Epson, per svelare le tendenze del settore.
Kampaay: sempre più attenzione per ambiente e impatto sociale negli eventi aziendali. Le aziende si focalizzano su nuove strategie per il benessere dei dipendenti.
Entra in vigore il regolamento AI Act: le norme sull’intelligenza artificiale garantiranno processi decisionali equi e trasparenti per le risorse umane.
Mercati globali e dinamici presuppongono sfide impegnative per le aziende del settore retail: Antonio D’Agata, Partner e Director Strategic Accounts di Axiante.