Gli esperti di Barracuda Networks hanno analizzato i fenomeni più rilevanti nel panorama della cybersecurity, delineando i trend che potrebbero caratterizzare il 2025.
Lutech conclude tre importanti acquisizioni: Sapimsa, Netinex e Consulthink rappresentano un consolidamento del posizionamento nel panorama tecnologico.
Le buone pratiche e le piattaforme per la protezione di dati e asset evolvono continuamente, WatchGuard propone ThreatSync+ NDR, con intelligenza artificiale.
Con il suo Consumer Privacy Report 2024, Cisco compie un’indagine approfondita sulla tutela della privacy delle persone nell’era dell’intelligenza artificiale.
Una ricerca di Osservatori Digital Innovation ha analizzato la situazione della filiera del software in Italia: ecco quali sono i risultati settore per settore.
La strategia del distributore a valore aggiunto si distingue per un approccio selettivo nella scelta delle tecnologie di cybersecurity e cyber resilience.
Intesa tra Commvault e Pure Storage per una soluzione di cyber readiness e aiutare le imprese a soddisfare i requisiti Digital Operational Resilience Act DORA.
Barbara Giannini, Director Channel and Ecosystems SE di Palo Alto Networks analizza come sarà possibile affrontare le sfide nel campo della cybersecurity.
Acronis pubblica i risultati di una ricerca sul “gender gap” nell’ICT ed evidenzia le sfide, le percezioni e le opportunità per le donne che lavorano nel settore.
Dove va la cybersecurity? Il paradigma stesso di protezione dati e infrastrutture sta cambiando radicalmente in questi anni: il parere di Trend Micro e Lutech.
Le soluzioni di cybersecurity Mimecast, nel portfolio Ingecom Ignition, assicurano protezione estesa da attacchi, phishing, BEC e un ampio spettro di minacce.
EQT acquisisce una partecipazione di maggioranza in Acronis, la volontà è quella di continuare a crescere, accelerando innovazione e potenziando il servizio clienti.
Gli attacchi dei cybercriminali sono sempre più mirati ed efficaci e l’obiettivo principale è oggi estorcere denaro. Nessuna azienda è esente dalle minacce, ma spesso mancano le competenze per potersi difendere adeguatamente e diventa obbligatorio il ricorso a un aiuto esterno.
Andrea Scattina, Country Manager Italia di Stormshield, ci parla di cybersecurity e delle strategie per mettere in sicurezza i dati e gli asset aziendali.
Un nuovo Chief Product Officer per Barracuda che nomina Neal Bradbury con obiettivo promuovere l’innovazione e l’approccio strategico sia prodotti che servizi.
Inaugurato da Nehos il Data Center di Padova. Il centro è progettato per diventare un hub tecnologico e all’avanguardia per le aziende localizzate nel Nord Est.
Il percorso di innovazione verso la security aziendale e dei privati di Cisco continua con l’introduzione di soluzioni come Cisco Hypershield e dopo la acquisizione di Splunk.