Per il data center ROM1, Digital Realty sceglie le soluzioni Vertiv

Il data center ROM1 sarà equipaggiato con soluzioni di alimentazione e raffreddamento di ultima generazione.

data center

Digital Realty per il suo nuovo campus di data center ROM1 situato a Roma, ha scelto le infrastrutture avanzate AI-ready fornite da Vertiv. La struttura ha una capacità prevista superiore a 3 MW. L’accordo amplia la gamma delle soluzioni offerte da Vertiv e le implementazioni tecnologiche attive tra le due aziende in diverse sedi europee, tra cui Parigi, Madrid e Amsterdam.

Le caratteristiche di ROM1

Il data center ROM1 sarà equipaggiato con soluzioni di alimentazione e raffreddamento di ultima generazione, progettate specificatamente per rispondere agli ambienti di high-performance computing (HPC). Tra le tecnologie adottate figurano innovativi sistemi di free-cooling. Essi sfruttano al meglio le condizioni climatiche di Roma e sistemi di gestione dell’alimentazione ad alta efficienza energetica concepiti per supportare workload ad alta densità.

data center

Le fasi del progetto

Il progetto sarà implementato in più fasi e l’avvio delle operazioni è previsto nel 2027. Il data center fungerà da struttura carrier-neutral, ottimizzata per gestire workload di AI e machine learning. Grazie alla sua posizione strategica, contribuirà a consolidare il ruolo di Roma come hub digitale chiave. Collegando le principali città del Mediterraneo attraverso reti in fibra ottica e cavi sottomarini. I piani di espansione includono anche la connettività a Barcellona, che sarà avviata all’inizio del 2026. La nuova struttura sosterrà la crescita dell’azienda come leader nel Mediterraneo, affiancandosi ai data center già operativi a Marsiglia, Atene e Creta.

Perché ROM1 è localizzato a Roma

MIX

Alessandro Talotta, Managing Director Italy di Digital Realty
Roma sta assumendo un ruolo sempre più centrale come snodo dell’infrastruttura digitale tra Europa e Mediterraneo. Le tecnologie all’avanguardia adottate per ROM1 contribuiranno a farne un punto di riferimento strategico per l’intelligenza artificiale. Fissando nuovi standard di riferimento per l’efficienza energetica e le prestazioni nei sistemi di calcolo ad alte prestazioni.

Rispondere alle richieste di infrastrutture

soluzioni ai

Karsten Winther, president EMEA di Vertiv
La crescente diffusione delle applicazioni di AI sta accelerando la domanda di infrastrutture di data center sempre più sofisticate. Le nostre soluzioni di raffreddamento e alimentazione si basano su decenni di esperienza nel supportare le applicazioni più esigenti. Inoltre sono progettate per garantire la scalabilità prevista, aiutando al contempo i nostri clienti a raggiungere i propri obbiettivi di efficienza.

La qualità dei sistemi scelti

Tra le soluzioni più innovative di ROM1 figurano sistemi di raffreddamento ottimizzati per applicazioni di AI capaci di adattarsi dinamicamente ai diversi workload. Inoltre un sistema di distribuzione elettrica ad alta efficienza progettato per il calcolo intensivo. Il data center incorpora sistemi di controllo ambientale intelligenti che rispondono alle condizioni in tempo reale e sono integrati con fonti di energia rinnovabili. Queste scelte tecnologiche riflettono l’attenzione di entrambe le aziende nel supportare le esigenze più avanzate di calcolo, riducendo al minimo il consumo energetico e l’impatto ambientale.