Lodi Spa rivoluziona il suo procurement grazie a IUNGO

Tra i tanti benefici tangibili, Lodi Spa riduce di circa il 30% l’operatività del team acquisti.

procurement

Questa innovazione del procurement dell’azienda riduce il lavoro manuale, migliora l’efficienza operativa e ottimizza la gestione fornitori e gare d’acquisto.

Il procurement digitale è al centro della trasformazione di Lodi Spa, nata a Fabbrico (RE) nel 1958 come bottega artigiana. Oggi l’azienda è una moderna e consolidata realtà industriale che realizza componenti in linea per macchine agricole, industriali e movimento terra. Curando ogni dettaglio dal progetto iniziale fino al controllo qualità finale. Con quasi 200 dipendenti, Lodi Spa collabora con prestigiosi brand internazionali, mantenendo standard elevati e migliorandosi costantemente attraverso audit e verifiche periodiche. Tutto questo con l’obiettivo di tutelare e valorizzare il Made in Italy. Un patrimonio prezioso e strategico da proteggere nel contesto industriale moderno.

Innovazione dei processi e digitalizzazione

Per sostenere efficienza e competitività in un mercato sempre più complesso, Lodi Spa ha deciso di innovare profondamente i propri processi, con particolare attenzione al procurement digitale. L’azienda ha puntato a rafforzare la collaborazione con i fornitori, semplificare le attività interne, automatizzare le operazioni ripetitive e ottimizzare la gestione delle gare. In questo contesto, la digitalizzazione e lo snellimento dei processi sono diventati leve strategiche per una supply chain più agile e performante. Essenziale per sostenere la crescita futura. La volontà dell’azienda di dare forma a questa innovazione si è concretizzata grazie all’adozione della piattaforma IUNGO. Già apprezzata dai clienti dell’azienda per la gestione integrata dei fornitori e dei processi di approvvigionamento.

Gestione ottimizzata dei fornitori con IUNGO

Con l’integrazione di IUNGO, Lodi Spa ha potuto digitalizzare l’intero processo di approvvigionamento. Riducendo significativamente gli errori manuali e accelerando le attività operative, migliorando la puntualità delle consegne. La piattaforma consente di gestire la pianificazione dei fabbisogni, l’invio automatico degli ordini e la gestione dei solleciti. Semplificando ogni fase della collaborazione con i fornitori. Inoltre, l’ottimizzazione della registrazione delle merci in ingresso attraverso sistemi di controllo automatizzato ha reso le attività logistiche più rapide, accurate e affidabili, riducendo i tempi di presa in carico e registrazione dei materiali.

Attualmente, grazie a IUNGO, Lodi Spa gestisce in modo centralizzato oltre 3.000 codici articolo e integra più di 100 fornitori strategici, coprendo circa il 90% del valore complessivo degli acquisti. L’automazione delle attività ripetitive ha permesso di ridurre il carico amministrativo, liberando risorse interne da destinare a compiti a maggior valore aggiunto, rendendo il procurement digitale un elemento chiave per la crescita e la competitività dell’azienda.