Sesa annuncia l’acquisizione del 60% di 4IT Solutions. Nella strategia di internazionalizzazione, l’azienda in futuro prevede di acquisire il 100% del capitale. Dal modern workplace alla protezione dei dati, rete e infrastruttura, 4IT Solutions accompagna le aziende oltre i confini del digitale con un approccio security-first che integra prevenzione, rilevamento e risposta lungo l’intero ciclo di vita. Garantendo efficienza, continuità operativa e resilienza. 4IT Solutions con ricavi attesi nell’esercizio 2025 per circa 9 milioni di euro ed un Ebitda di circa 900 migliaia di Euro, opera con un team composto da circa 35 persone.
Un passo verso la crescita internazionale
Alessandro Fabbroni, CEO di Sesa
L’ingresso di 4IT nel Gruppo rappresenta un passo strategico nel nostro percorso di crescita internazionale. Questo attraverso operazioni di business combination mirate ad alto valore a supporto della nostra progressiva internazionalizzazione. Con questa operazione rafforziamo la nostra presenza in un mercato ad elevato potenziale, integrando competenze specialistiche, condividendo obiettivi strategici e visione d’impresa. Proseguiamo nell’attuazione del nostro piano industriale con focus sulla crescita organica e la creazione di valore sostenibile di lungo termine per tutti gli stakeholder.
Sesa pensa al futuro
La business combination rappresenta un nuovo passo nel percorso di internazionalizzazione di Var Group. Obiettivo consolidare la presenza in Svizzera, dove l’azienda opera dal 2022 attraverso Var Group Suisse. L’operazione rafforza la capacità di offrire alle aziende locali una prossimità ancora più capillare. 4IT Solutions collabora con imprese e istituzioni pubbliche supportandole nei loro percorsi di trasformazione digitale, attraverso servizi gestiti end-to-end. La vicinanza geografica e culturale rappresenta un elemento distintivo e imprescindibile.
Il mercato globale
Nel 2024, il mercato globale dei servizi per la continuità operativa e la gestione delle infrastrutture digitali ha superato i 15 miliardi di dollari. Con un incremento previsto del 2,8% nel 2025. In Europa, si stima un tasso di crescita annuo dell’11,2% tra il 2025 e il 2030. L’outsourcing infrastrutturale consente alle imprese di ridurre fino al 40% i costi di supporto e manutenzione, favorendo resilienza operativa, sicurezza e digitalizzazione.
La partnership
Francesca Moriani, CEO di Var Group e Massimo Fumagalli, Country Manager di Var Group Suisse
La partnership industriale con 4IT rappresenta un ulteriore passo nel nostro percorso di internazionalizzazione. In particolare, nel rafforzamento della nostra presenza in Svizzera con Var Group Suisse, già attiva sul territorio dal settembre del 2022.Abbiamo trovato in 4IT un partner che si distingue per le sue competenze e per i valori che condividiamo:. Ossia l’attenzione alle persone, cuore pulsante dei servizi, e il coraggio di guardare al futuro per raggiungere insieme nuovi e ambiziosi obiettivi. La loro profonda conoscenza del territorio e le solide competenze nell’IT end-to-end ci permetteranno di offrire una proposta ancora più completa e vicina alle esigenze di trasformazione digitale delle imprese locali.
L’acquisizione di 4IT Solutions da parte di Sesa
La business combination tra Var Group e 4IT risponde alle esigenze del mercato creando sinergie tra sistemi gestionali e team di professionisti. Valorizzando le competenze esistenti e seguendo un progetto strategico scalabile e sostenibile nel tempo. L’unione delle forze garantirà un’offerta ancora più solida e integrata in ambiti cruciali Ad esempio come la gestione delle infrastrutture, del workplace, del network e della protezione del dato, accelerando l’evoluzione digitale delle imprese. Questa sinergia permette di supportare efficacemente aziende con o senza risorse IT interne, migliorando i livelli di servizio e riducendo i rischi.
Entrare a far parte di Var Group e del Gruppo Sesa
Sladjana Timotijevic e Mishel Borcic di 4IT Solutions
Siamo orgogliosi di entrare a far parte di Var Group e del Gruppo Sesa. Inoltre di poter avviare un percorso di crescita congiunta che valorizzi le nostre competenze e soluzioni distintive nel campo dei servizi IT gestiti. Questa collaborazione ci permetterà di accelerare lo sviluppo della nostra offerta. Integrandola in un contesto industriale più ampio e strutturato, rafforzando al contempo la nostra capacità di innovare e rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.






