V-Valley e Elemento Cloud siglano un accordo di collaborazione che permetterà ad entrambe le società di ampliare il portfolio e rafforzare l’offerta. L’offerta di Elemento permette di unificare infrastrutture pubbliche e private in un unico ecosistema interoperabile, sicuro e senza lock-in. Con l’obiettivo di ridefinire il modo in cui imprese e provider gestiscono il cloud. Offrendo piattaforme flessibili e trasparenti capaci di integrare ambienti diversi sotto un’unica architettura.
Collaborazione tra V-Valley e Elemento Cloud
Questa partnership consentirà a Elemento Cloud di avere accesso alla rete di distribuzione di V-Valley, solida e capillare in tutto il territorio. Rafforzando così la propria credibilità sul mercato e creando sinergia con l’offerta Enterprise già consolidata. Invece V-Valley potrà ampliare il suo portfolio di soluzioni, offrendo ai propri clienti e ai loro utenti finali AtomOS. Si tratta di un Hypervisor scalabile e flessibile che permetta al dealer di selezionare il miglior pacchetto per le proprie esigenze a prezzi accessibili.
L’hypervisor AtomOS
Gabriele Gaetano Fronzè, CEO di Elemento Cloud
Con V-Valley portiamo AtomOS, l’hypervisor che trasforma qualsiasi infrastruttura in un Cloud, a un pubblico sempre più ampio. Insieme offriamo alle aziende la libertà di costruire il proprio Cloud senza vincoli, con la forza di una delle reti di distribuzione più solide e qualificate in Europa.
La strategia di crescita
Silvia Restelli, Head of Marketing & Solutions Sales di V-Valley
La partnership con Elemento Cloud si inserisce perfettamente nella strategia di crescita di V-Valley. Inoltre rappresenta un passo significativo verso la costruzione di un ecosistema cloud sempre più aperto, flessibile e orientato all’innovazione. L’integrazione della proposta Elemento ci consente di ampliare ulteriormente il nostro portfolio di soluzioni.Offrendo ai nostri clienti – e ai loro utenti finali – strumenti all’avanguardia come AtomOS, capaci di rispondere alle esigenze di scalabilità, sicurezza e interoperabilità. Oggi imprescindibili per le PMI e per il canale. Questa collaborazione rafforza la nostra mission di essere partner di riferimento per la trasformazione digitale, mettendo a disposizione del mercato non solo tecnologie avanzate, ma anche competenze specialistiche e servizi a valore aggiunto.






