Sopra Steria digitalizza la supply chain IT con TimeFlow: gestione fornitori più trasparente, efficiente e data-driven grazie a AI e automatismo.
La supply chain IT sta diventando sempre più strategica e trasparente grazie all’adozione di soluzioni digitali innovative. In uno scenario di crescente complessità del mercato IT, Sopra Steria ha scelto TimeFlow per evolvere verso un modello di Vendor Management più trasparente, efficiente e data-driven. L’obiettivo è quello di ripensare radicalmente il modello di supply chain. Superando i limiti delle procedure manuali e portando trasparenza, rapidità e controllo grazie a una piattaforma digitale evoluta.
La sfida di Sopra Steria
Da sempre al fianco di grandi aziende e pubbliche amministrazioni, Sopra Steria ha costruito il proprio successo sulla capacità di affrontare sfide complesse in ambiti come cybersecurity, compliance e governance dei processi digitali.
La crescita della realtà ha portato a una rete di fornitori IT sempre più ampia e diversificata. Ma anche a processi di selezione e gestione partner sempre più complessi. Il sistema tradizionale rendeva difficile mantenere il controllo su competenze, requisiti e compliance dei fornitori. Il rischio di errori, ritardi e non conformità era costante. Così come la difficoltà nel reperire rapidamente le competenze giuste per progetti ad alta priorità.
La soluzione di TimeFlow
L’utilizzo della piattaforma SaaS di TimeFlow consente a Sopra Steria di compiere un passo decisivo verso la digitalizzazione e l’automazione del Vendor Management. Introducendo così una gestione più strutturata, trasparente e basata sui dati dei fornitori IT.
Al centro del progetto c’è infatti una piattaforma SaaS di Vendor Profiles Management dedicata. Configurata con il branding Sopra Steria. Pensata per centralizzare la gestione dei fornitori IT. E semplificare le attività di qualificazione. La soluzione consente di creare e personalizzare i questionari di accreditamento. Gestire la documentazione. E costruire un database strutturato di partner qualificati, sempre aggiornato e facilmente consultabile.
A questa componente si affianca l’accesso a TimeFlow Connect. Una rete dinamica di aziende qualificate che consente a Sopra Steria di superare i limiti della propria supplier base e accedere in funzione dell’esigenza ad un pool di vendor pre-qualificati fuori dal suo network. Riducendo così il tempo dedicato allo scouting di nuovi fornitori. E fornendo una risposta concreta alle esigenze del business. L’algoritmo di matching basato su intelligenza artificiale elabora in tempo reale i parametri di ricerca. E restituisce una shortlist di talenti e fornitori compatibili. Permettendo di individuare rapidamente il partner più adatto per ciascun progetto.
La Ricerca Partner Attiva
Un ulteriore livello di innovazione è rappresentato dalla Ricerca Partner Attiva. Uno strumento potenziato da AI e machine learning che consente di effettuare ricerche in tempo reale di nuove aziende. Questo sulla base di tecnologie offerte, area geografica, dimensioni o fatturato, superando i confini dei network tradizionali.
L’attivazione del modulo TimeFlow Connect, funzionalità aggiuntiva della piattaforma di Vendor Management, consente a Sopra Steria di contare su un vero “network effect”. Oltre alla possibilità di analizzare in modo immediato i profili dei propri fornitori certificati è possibile estendere la ricerca a un network più ampio di partner qualificati per attività di scouting e sourcing. Questo approccio consente di ridurre i tempi di risposta al mercato e di ottimizzare l’impatto economico dei progetti IT, prendendo decisioni basate su dati concreti e aggiornati.
Oltre a migliorare la visibilità e la collaborazione lungo la supply chain, la soluzione di TimeFlow automatizza le attività ripetitive. Si integra perfettamente con l’infrastruttura IT esistente di Sopra Steria. E assicura scalabilità, sicurezza e conformità. L’accesso a insight in tempo reale consente infine di prendere decisioni più informate. Trasformando il procurement in un processo realmente strategico e orientato al valore.
I risultati e i prossimi step
L’adozione della piattaforma TimeFlow ha trasformato in modo sostanziale la gestione della supply chain IT di Sopra Steria. Introducendo una governance completa e trasparente su ogni fase del processo di procurement. Grazie alla digitalizzazione dei flussi e all’automazione delle attività più operative, oggi ogni interazione con i fornitori è tracciabile. Misurabile e ottimizzabile in tempo reale. Con un impatto tangibile su efficienza e qualità dei processi.
Il tempo medio di selezione dei fornitori si è ridotto del 70%. Quello di onboarding dei partner del 50%. Mentre il rischio di non conformità e di errori documentali è stato praticamente azzerato. Sopra Steria può così prendere decisioni basate su dati concreti e su una tracciabilità completa. Favorendo una collaborazione più fluida tra le funzioni di Procurement, HR e Business. Liberando anche risorse da dedicare ad attività di maggior valore strategico.
La partnership tra Sopra Steria e TimeFlow è in continua evoluzione. Sono già in fase di test nuovi moduli dedicati al matchmaking AI. Tra richieste di progetto e competenze disponibili. Con l’obiettivo di rendere la supply chain IT ancora più efficiente, resiliente e orientata ai dati.
Nei prossimi dodici mesi, Sopra Steria punta a digitalizzare il 100% dei processi di selezione e onboarding fornitori. Riducendo il time-to-market dei progetti critici a meno di due settimane. E incrementando del 30% la quota di fornitori certificati secondo criteri ESG.






