Software HR: VISTA rinnova la gestione del capitale umano

Il sistema genera mappe che mostrano dove l'azienda ha GAP di competenze individuando spazi di upskilling o di reskilling.

software hr

Questo nuovo software HR italiano centralizza le scadenze, le competenze e la formazione per una gestione del personale efficiente e senza errori.

Un’azienda milanese sta innovando il mercato dei software HR con una piattaforma che centralizza ogni aspetto del ciclo di vita del dipendente. Garantendo anche che nulla venga mai dimenticato. VISTA di Peoplelink rappresenta la soluzione HR italiana che offre una overview a 360 gradi su ogni dipendente. Integrando dati anagrafici, competenze, formazione, asset aziendali e valutazioni in un unico ecosistema digitale completamente personalizzabile.

Il controllo totale sul quiet quitting

I numeri dell’Osservatorio HR Innovation Practice del Politecnico di Milano fotografano una situazione critica. I “quiet quitter” rappresentano oggi il 14% della forza lavoro italiana. Mentre il 30% dei dipendenti dichiara di voler cambiare lavoro nei prossimi 18 mesi. In questo contesto, avere una visione completa su competenze, formazione e valutazioni diventa strategico.

VISTA permette di monitorare costantemente lo stato di engagement attraverso schede di valutazione personalizzate. Sondaggi anonimi con metrica eNPS (Employee Net Promoter Score) che misura la soddisfazione e l’engagement dei dipendenti ponendo una domanda su una scala da 0 a 10 su quanto probabilmente raccomanderebbero la loro azienda come luogo di lavoro. Analisi dei GAP formativi.

Quando emergono segnali di disengagement dalle valutazioni, il sistema evidenzia automaticamente le aree di intervento.

Il sistema integra ogni aspetto del percorso professionale – dalle competenze acquisite alle valutazioni, dalle ore di formazione ai feedback ricevuti – permettendo di identificare rapidamente i percorsi formativi necessari quando un dipendente mostra GAP specifici. Così come di monitorare costantemente l’avanzamento oppure attivare un percorso di formazione continua noto come life long learning.

La digitalizzazione completa delle risorse umane

Il sistema permette una profilazione capillare e totalmente configurabile. I dipendenti potranno visualizzare i loro dati anagrafici e richiederne l’aggiornamento. Ma anche compilare le proprie schede di auto-valutazione e interagire con tutte le funzionalità messe a disposizione dalla suite. I manager e gli amministrativi di risorse umane potranno controllare le scadenze. La mancanza di corsi formativi, valutare i GAP sulle competenze, gestire l’onboarding dei nuovi assunti.

Tecnologia italiana per azzerare l’errore umano

VISTA trasforma ogni aspetto del software HR in dato strutturato. Dalla gestione degli asset aziendali (con QR code per tracciare le attrezzature) ai piani formativi personali. Dalle valutazioni 360°, passando per le competenze e skills fino ai controlli automatici di congruità.

Il sistema genera mappe di calore che mostrano istantaneamente dove l’azienda ha GAP di competenze individuando con facilità spazi di upskilling o di reskilling ed evidenziando automaticamente le scadenze. La sezione analytics, potenziata dalla Business Intelligence integrata, trasforma i dati raccolti in insight strategici. Non si tratta solo di analizzare i numeri, ma di ascoltarli per prendere decisioni informate e anticipare i cambiamenti organizzativi prima che diventino urgenti. Ogni processo è completamente paperless e tracciabile.

VISTA è già operativo presso centinaia di aziende italiane che hanno registrato una riduzione significativa degli errori amministrativi e un miglioramento del controllo sui processi HR.