Cybersecurity: la spagnola Ingecom presenta Ignition Italia

Cybersecurity e innovazione guidano Ignition Italia, la nuova realtà di Ingecom nata per offrire soluzioni integrate e supporto ai partner nel mercato italiano.

cybersecurity

Ingecom, società del gruppo Exclusive Networks e Value Added Distributor (VAD) specializzato in soluzioni di cybersecurity IT, cybersecurity OT/ICS, IoT, IoMT e cyber intelligence, rafforza la sua presenza nel Sud Europa con la creazione di Ignition Italia, nuova entità giuridica con sede nel nostro Paese, che da ottobre 2025 diventa il punto di riferimento diretto per tutte le attività e le transazioni commerciali nel mercato italiano.

La società di distribuzione Ignition Italia conta 12 professionisti dedicati al mercato italiano e che formano un team multidisciplinare che si occupa di vendite, pre-sales, marketing e operations, così da soddisfare le esigenze di clienti enterprise, corporate e system integrator di fascia alta.

Ignition Italia è stata presentata alla stampa da Javier Modúbar, CEO, Sergio Manidi, Country Manager, Ana Salgueiro, VP, e Marina Carracedo, Marketing Manager.

La crescita di Ingecom

Ingecom è nata come rivenditore di soluzioni per la cybersecurity aziendale nel 1986 a Bilbao, in Spagna, e negli anni successivi è cresciuta espandendosi in Portogallo e arrivando in Italia nel 2019. Nel 2023 Ingecom è stata acquisita da Ignition Technology, parte del Gruppo Exclusive Networks, e nel 2025 nasce Ignition Italia come nuova entità giuridica, per la distribuzione di cybersecurity nel nostro Paese. Sempre quest’anno sono state aperte nuove filiali in Grecia, Malta e Cipro.

Ingecom ha quasi 30 anni di esperienza tra attività di system integration e distribuzione a valore in ambito cybersecurity, cyber intelligence e business continuity. Con l’acquisizione da parte di Ignition Technology, il marchio è diventato un incubatore tecnologico e un riferimento europeo nella cyber resilienza integrata.

L’offerta di Ignition Italia non è generica, ma costruita per rispondere alle esigenze reali dei clienti finali, sia enterprise sia mid-market, così da fornire soluzioni scalabili, modulari e integrabili.

L’importanza dei partner

Il marchio si basa sui partner di canale e sui fornitori. Negli ultimi cinque anni l’azienda ha raddoppiato il numero di rivenditori, e oggi lavora con una rete di oltre 600 integratori di sistema, operatori a livello di sistema e partner, che permettono di indirizzare diversi segmenti di mercato. Sono partner focalizzati sulle PMI, ma anche su aziende di medie dimensioni e sulle telco per lo sviluppo nel settore enterprise.

Con i partner è possibile sia supportare i fornitori di sicurezza informatica sia coprire tutte le sezioni in cui è suddiviso il portafoglio del marchio, che è organizzato in protezione olistica, cyber intelligence e IoT. Per supportare al meglio i fornitori e i partner di canale, l’azienda ha costruito un modello di distribuzione su due livelli a valore aggiunto, che combina un supporto tecnico a 360°, formazione per i partner, onboarding per le nuove soluzioni, marketing per sostenere il ciclo di vendita. In sostanza si tratta di tutto ciò di cui i partner e i fornitori possono avere bisogno per concludere un accordo con il cliente finale.

Un’esperienza locale e una visione globale

Sergio Manidi
I due pilastri su cui si basa l’azienda sono molto diversi e distinti, sono riferiti ad attività separate, con obiettivi differenti. Da una parte c’è la distribuzione di tecnologie già affermate, dall’altra il portare sul mercato nuove tecnologie, alcune già conosciute, altre da presentare al canale. Sono tecnologie innovative, in alcuni casi di nicchia, ma tutte trovano applicazione sia nel mercato odierno sia in quello del prossimo futuro.

Tutte le tecnologie distribuite sono completamente integrabili e scalabili, per approcciare diversi tipi di clienti e diverse tipologie di mercati: trasversali, verticali e orizzontali. Ignition Italia propone piattaforme per la sicurezza dei dispositivi e per la loro gestione, anche in modalità SaaS, MSSP e cloud.

Ignition Italia, forte del Gruppo internazionale che ha alle spalle, offre la distribuzione di cybersecurity a valore aggiunto in Italia, con un’esperienza locale e una visione globale. In sintesi:

  • Approccio locale, agile e specializzato per il mercato italiano
  • Rafforzamento della collaborazione con vendor e partner strategici
  • Programmi di formazione, marketing e iniziative di canale per accelerare la crescita dei partner
  • Supporto tecnico e commerciale diretto sul territorio

In definitiva, gli obiettivi di Ignition Italia sono accelerare l’innovazione e crescere insieme ai clienti. Più in dettaglio:

  • Rafforzare la presenza nel Sud Europa
  • Ampliare l’offerta OT/ICS, IoT, IoMT, XIoT
  • Crescere in maniera sostenibile, innovativa e condivisa
  • Sviluppare nuove partnership con vendor emergenti di cybersecurity
  • Espandere la rete di partner MSSP e system integrator
  • Investire in formazione e programmi di abilitazione per il canale
  • Potenziare i servizi a valore aggiunto: supporto tecnico, marketing e training. Nel 2025 il numero delle risorse tecniche è quasi raddoppiato
  • Essere protagonista nella trasformazione digitale della distribuzione di sicurezza in Italia