
La nomina di Paolo Capomasi a Country Manager F5 per l’Italia ha come obiettivo quello di perseguire una strategia di crescita focalizzata su Ai e multi-cloud. In questo ruolo, il manager guiderà le attività e il team F5 in Italia. Definendo la strategia di crescita nel Paese e supportando aziende private e pubbliche nella loro trasformazione verso multi-cloud e AI. Il tutto attraverso una gestione delle applicazioni sicura, semplice e orientata all’innovazione.
Un profilo di eccellenza per l’innovazione tecnologica
Capomasi porta in F5 un’esperienza consolidata di oltre 25 anni nello sviluppo del business presso aziende leader del settore ICT nella regione SEMEA. Prima ha ricoperto il ruolo di Direttore Vendite in Cisco, dove era responsabile del settore Pubblica Amministrazione. Precedentemente, ha ricoperto il ruolo di Direttore Vendite in VMware (oggi Broadcom) per Italia e Iberia, acquisendo una profonda expertise nelle tecnologie di virtualizzazione e cloud computing.
Paolo Capomasi è Country Manager F5 per l’Italia
Alix Leconte, Vice President, Region South & EMEA Service Providers di F5
L’Italia rappresenta un mercato chiave per la crescita di F5, con un forte potenziale e grandi opportunità. L’ingresso di Paolo Capomasi in F5 come Country Manager per l’Italia segna un passo importante nell’implementazione della nostra strategia a livello EMEA. Sono certo che con la sua esperienza, determinazione, visione strategica, capacità di esecuzione, ci permetterà di cogliere le opportunità nel mercato italiano, portando F5 verso nuovi traguardi.
La situazione del mercato IT
Paolo Capomasi, Country Manager di F5 per l’Italia
Sono entusiasta di entrare a far parte di F5. Il mercato dell’Information Technology è agli albori di una nuova fase estremamente stimolante. Soprattutto legata alla diffusione dell’Intelligenza Artificiale. Sono convinto che F5 possa giocare un ruolo di primo piano in questo nuovo ciclo. Metterò a disposizione la mia esperienza per affrontare le sfide del mercato italiano e guidare F5 verso una crescita significative. Particolarmente in ambito Multi-Cloud e Intelligenza Artificiale, valorizzando la piattaforma ADSP di F5 per Application Delivery and Security.