Con l’acquisizione di Incloud Team , Deda Next dà vita a un ecosistema digitale che, dalla Polizia Locale alla governance urbana, rende le città sicure, efficienti e connesse. L’operazione segna un passo strategico nella costruzione di un ecosistema tecnologico per la gestione integrata delle città. Capace di connettere persone, processi e dati in un’unica piattaforma digitale al servizio della Pubblica Amministrazione e dei cittadini.
Obiettivo: contare su un’unica piattaforma digitale
Grazie all’integrazione dei software e delle competenze di Incloud Team, Deda amplia ulteriormente il proprio presidio nella gestione digitale del territorio. Inoltre consolida la propria posizione in un ambito cruciale per la modernizzazione delle città e la sicurezza urbana. Un ambito questo su cui l’azienda ha da sempre investito, sviluppando e proponendo al mercato fin dal 2018 la prima soluzione SaaS qualificata AgID, CiviliaNext.
Avere città più sicure, efficienti e connesse
L’integrazione di Incloud consente a Deda Next di rendere tangibile la propria visione di città connesse. Facendo dialogare piattaforme e competenze in un unico sistema digitale capace di semplificare i processi e migliorare la qualità dei servizi pubblici. Le funzionalità specialistiche di CiviliaNext, infatti, si fondono con quelle di ConNet, la suite ERP realizzata da Incloud Team implementata con l’obiettivo di risolvere i problemi degli operatori sulla strada e del personale d’ufficio. Fornendo allo stesso tempo un valido strumento per valorizzare il rapporto con il cittadino.
La città diventa più intelligente
La digitalizzazione delle attività della Polizia Locale consente oggi un controllo del territorio costante e coordinato. Trasformando la gestione della sicurezza urbana in un sistema dinamico e collaborativo. Dati, persone e mezzi sono messi in rete in tempo reale, creando un flusso continuo di informazioni condivise tra operatori e uffici comunali. In questo modo, la capacità di prevenire e gestire gli eventi migliora sensibilmente. Ad esempio una pattuglia che segnala un incidente o un ingorgo alimenta automaticamente la centrale operativa. Essa può rimodulare il traffico, inviare i soccorsi più vicini e aggiornare i pannelli informativi in pochi secondi.
Il ruolo delle amministrazioni
Allo stesso modo, la segnalazione di un veicolo sospetto o di un atto vandalico attiva immediatamente il coordinamento con gli uffici competenti. Consentendo interventi più rapidi, mirati e basati su dati aggiornati. La tecnologia diventa così un abilitatore di collaborazione e di decisione intelligente, che elimina i silos informativi e valorizza il lavoro degli operatori sul campo. Per i cittadini significa maggiore sicurezza e servizi più tempestivi. Per le amministrazioni, una gestione più efficiente e integrata del territorio.
Acquisizione Incloud Team per avere città più sicure, efficienti e connesse
Deda Next si conferma così come abilitatore della trasformazione urbana. Capace di integrare partner tecnologici specializzati e innovativi. Così da offrire piattaforme interoperabili e “human centered”, orientate all’efficienza amministrativa e alla qualità della vita dei cittadini. Un approccio che esprime pienamente la visione di città intelligente come ecosistema dinamico di dati e servizi, dove il cloud diventa lo strumento per governare in tempo reale processi, sicurezza e innovazione.
Un passo strategico
Fabio Meloni, CEO di Deda Next
L’acquisizione di Incloud rappresenta un passo strategico nel percorso di crescita di Deda Next e nel nostro impegno a guidare la trasformazione digitale del settore pubblico. Contribuendo a costruire una città non solo smart, ma anche equa. La collaborazione pluriennale con i professionisti di Incloud ci ha permesso di apprezzarne la profonda sinergia e l’allineamento di obiettivi e valori. Rendendo naturale l’integrazione del loro team all’interno di Deda Next.Questa operazione non è solo un investimento industriale, ma un segnale di evoluzione del mercato, che richiede capacità di scala, integrazione di competenze e visione strategica. Rafforziamo la nostra storica capacità di accompagnare nel proprio percorso di trasformazione la Pubblica Amministrazione in un momento cruciale. Quando gli Enti cercano partner solidi, capaci di trasformare la complessità urbana in servizi concreti e interoperabili. Costruendo un modello di innovazione pubblico-privato fondato su affidabilità e impatto reale.
Valerio Violini, Amministratore Delegato di Incloud
Abbiamo sempre collaborato con Deda Next con un approccio progettuale sinergico e altamente efficace. Oggi siamo pronti a compiere un passo importante nella nostra crescita. Entrando a far parte di uno dei più grandi gruppi tecnologici italiani, ormai punto di riferimento per la trasformazione digitale degli Enti Pubblici.”Grazie all’acquisizione di Incloud Team da parte di Deda Next, cresce il legame con il Nord-Ovest, area geografica in cui il Gruppo Deda può contare sulla presenza di 14 sedi e oltre 1.600 dipendenti.






