
Il centro supporta gli utenti nella gestione di soluzioni cloud e AI con test avanzati, affidabilità e rapidità nell’implementazione dello stoccaggio.
Con la crescita esponenziale dei dati e l’espansione delle applicazioni cloud e AI, le aziende cercano soluzioni di storage affidabili e ad alte prestazioni. Western Digital risponde a queste esigenze con il nuovo SIT Lab di Rochester. Un centro all’avanguardia pensato per accelerare i test, la qualificazione e l’implementazione delle tecnologie di storage. Offrendo ai clienti la massima efficienza e supporto nella gestione dei loro ambienti cloud.
Con le applicazioni di intelligenza artificiale che stanno generando una domanda di storage senza precedenti, il nuovo laboratorio risponde direttamente alle esigenze più urgenti dei clienti. Ovvero accelerare e rendere più prevedibile il processo di qualifica degli HDD ad alta capacità di Western Digital. Rinomati per la loro affidabilità.
Con la forte domanda che continua a interessare i prodotti Western Digital, questo investimento strategico si inserisce nell’impegno dell’azienda a mantenere una priorità assoluta verso i clienti.
Oltre a ospitare attività di ricerca, sviluppo e operations a livello globale, la struttura include un mini data center che consente test e validazioni in ambienti reali. Garantendo ai clienti l’accesso a soluzioni di storage avanzate esattamente quando ne hanno bisogno.
Ecosistema completo di supporto ai clienti
La struttura di Rochester, che include aree ampliate per test, laboratori e spazi dedicati ai clienti, si integra perfettamente con la rete globale di strutture di Western Digital. Permettendo la collaborazione tra diverse regioni e offrendo al contempo un supporto clienti locale e tempestivo.
La rete globale di SIT Lab di Western Digital conta più sedi vicine ai clienti negli Stati Uniti e in Asia, supportando oltre 2.000 sistemi dei clienti. Offre un supporto completo che copre:
- Pianificazione e preparazione dello sviluppo prodotto
- Test e validazione dei nuovi prodotti, inclusi aspetti software, elettrici, meccanici, ambientali e di affidabilità
- Qualifica del prodotto e interazione con i clienti
- Supporto ingegneristico continuo durante l’intero ciclo di vita del prodotto
Investimenti nella comunità e innovazione futura
Oltre alla collaborazione con i clienti, il SIT Lab di Rochester rappresenta i più di 40 anni di investimenti di Western Digital. Così come l’impegno nella formazione dei talenti di ingegneria di nuova generazione all’interno della comunità locale. La struttura rafforza il ruolo dell’azienda come partner impegnato nel territorio. Contribuendo allo sviluppo della forza lavoro necessaria per guidare l’innovazione continua nello storage.
Affrontare le sfide critiche dei clienti
Il SIT Lab di Western Digital è un ampio centro di collaborazione dedicato, dove gli ingegneri dell’azienda lavorano fianco a fianco con i principali clienti in tutte le fasi del ciclo di vita del prodotto. Ovvero dallo sviluppo alla qualifica, dal ramp-up produttivo fino alla fase di end-of-life.
Questo approccio fortemente orientato al cliente garantisce che le soluzioni di storage Western Digital superino i più elevati standard di prestazioni e affidabilità. Supportando un’ampia varietà di workload di intelligenza artificiale e cloud.