
Dopo la sessione primaverile che ha toccato Roma, Napoli e Messina, la prima tappa autunnale vedrà il Huawei Italy Enterprise Roadshow 2025 arrivare a Milano. Obiettivo approfondire i temi sulla convergenza tra transizione green e digitale, e come questa possa guidare lo sviluppo sostenibile delle industrie locali e internazionali. Durante il primo evento di questa sessione del tuor, Huawei presenterà le sue tecnologie più avanzate. Rispondendo alle esigenze di imprese, pubbliche amministrazioni e settori chiave come il retail, l’education e il finance.
Tecnologie all’avanguardia al Huawei Italy Enterprise Roadshow 2025
L’evento vuole coinvolgere gli interlocutori e presentare le ultime tecnologie, ma anche discutere e raccogliere i loro riscontri. Obiettivo esplorare la convergenza tra transizione green e trasformazione digitale. Evidenziando come questa sinergia possa favorire uno sviluppo sostenibile per le industrie italiane ed europee. Ogni evento, della durata di un’intera giornata, si apre con una tavola rotonda che coinvolge esperti e rappresentanti di diversi settori. A seguire, una sessione tecnica di circa un’ora con specialisti Huawei per approfondire sul campo le soluzioni proposte. La giornata si conclude con un momento di networking.
In evidenza due categorie
In questa edizione del Roadshow due sono le categorie di punta di prodotti: le reti, compresa la comunicazione dati, e le soluzioni di archiviazione. Per quanto riguarda la comunicazione dei dati, l’accento sarà posto sul Wi-Fi 7 e sulla convergenza dell’IoT con il Wi-Fi 7. Huawei presenterà anche la sua tecnologia “Future-Proof Data Storage” che consente alle aziende di liberare il valore dei dati in crescita esponenziale nell’era dell’AI. Per gli ambienti moderni dei campus, il sistema “Xinghe Intelligent Campus” è utile per offrire un’infrastruttura olistica supportata dall’AI con le esclusive tecnologie Wi-Fi 7 di Huawei.
Tante le soluzioni in evidenza
La soluzione “All-Optical Network” promette una connettività ultraveloce e affidabile per diversi scenari applicativi. Per il settore dell’istruzione, Huawei presenterà il sistema “Research Data Management”, che supporta gli istituti di ricerca nella gestione efficiente di grandi volumi di dati. Inoltre la soluzione “Education Campus Network” per un ambiente di apprendimento completamente digitalizzato. Per il settore sanitario, presenterà la soluzione “HIS&PACS A-A-Unified Storage” per una perfetta integrazione dei sistemi di archiviazione delle informazioni, delle immagini e delle comunicazioni degli ospedali.
A Milano riparte il Huawei Italy Enterprise Roadshow 2025
Sarà la volta poi di HUAWEI eKit, il sub-brand per la distribuzione nel settore SMB. La piattaforma, attiva in oltre 100 Paesi, offre ai partner soluzioni complete per transazioni, operazioni e marketing. Obiettivo semplificare le implementazioni fornendo soluzioni facili da gestire e installare. Garantendo anche una semplicità end-to-end per le piccole e medie imprese.
L’impegno di Huawei
Alexandre Grandeaux, Chief Technology Officer di Huawei Enterprise Italia
La tappa milanese del Huawei Italy Enterprise Roadshow 2025 è un momento importante per ribadire il nostro impegno a favore della trasformazione digitale della Lombardia. L’evento mette in evidenza le applicazioni di Huawei più strategiche per i settori economici del territorio e il valore del nostro ecosistema di partner.Elementi centrali per accompagnare imprese e pubbliche amministrazioni verso un’innovazione sostenibile. Le soluzioni che presentiamo sono pensate per rispondere in modo concreto alle esigenze delle realtà lombarde. Favorendo la crescita di un’economia digitale più solida, intelligente e inclusiva.