Partnership ICSC e QuEra Computing insieme per i ricercatori

Obiettivo dell’accordo quello di accelerare lo sviluppo del calcolo quantistico in Italia.

Computing

ICSC  e QuEra Computing  stringono una partnership per offrire ai ricercatori italiani accesso cloud premium ad uno dei computer quantistici più avanzato al mondo. Così ricercatori di università, laboratori nazionali e imprese avranno accesso diretto ad Aquila. Si tratta del computer quantistico a 256 qubit di QuEra, accompagnato da un programma di mentoring dedicato.

Firmata la partnership ICSC e QuEra Computing

L’iniziativa unisce il ruolo di ICSC nel coordinare competenze e infrastrutture nazionali nel settore del calcolo ad alte prestazioni e del calcolo quantistico con la tecnologia  di QuEra. Combinando hardware all’avanguardia e supporto esperto, il programma consente ai team di trasformare rapidamente le idee in risultati, accelerando la ricerca quantistica, promuovendo lo sviluppo di nuove competenze e rafforzando la leadership dell’Italia nell’ecosistema quantistico globale.

Un programma progettato per creare impatto

L’iniziativa amplia l’accesso al calcolo quantistico ad atomi neutri per i ricercatori di tutta Italia ed è aperta a più discipline e a diversi livelli di esperienza. Abbinando la tecnologia a un percorso di mentoring mirato da parte degli scienziati di QuEra, il Progetto consente ai team di trasformare più rapidamente idee promettenti in risultati solidi. Favorendo al contempo la collaborazione tra le istituzioni di ricerca italiane.

Come funziona

  • Bandi aperti e inclusivi: ICSC pubblicherà bandi aperti; le proposte saranno valutate per rilevanza, fattibilità e impatto atteso.
  • Onboarding per sviluppare le competenze: Tutorial strutturati aiutano i partecipanti a passare dalla configurazione iniziale all’esecuzione di esperimenti di base.
  • Mentoring mirato: Sessioni di consulenza programmate con gli esperti di QuEra offrono momenti di Q&A e supporto durante l’implementazione.

ICSC e QuEra Computing insieme per i ricercatori

Antonio Zoccoli, Presidente di ICSC
Fornire alla comunità di ricerca scientifica italiana capacità di calcolo quantistico di alto livello è fondamentale e rappresenta una priorità per ICSC. Insieme a QuEra, permetteremo ai team di affrontare sfide ambiziose in fisica, chimica, ottimizzazione e AI. Rafforzando al contempo le competenze di cui l’Italia ha bisogno e consentendo al Paese di giocare un ruolo da protagonista nello sviluppo di questa tecnologia strategica.

Più opportunità per gli scienziati

Yuval Boger, Chief Commercial Officer di QuEra
L’ecosistema quantistico italiano sta acquisendo ulteriore slancio. Grazie alla collaborazione con ICSC, rendiamo più accessibili le potenti capacità della tecnologia basate su atomi neutri. Affiancando a tale accesso il mentoring dei nostri scienziati. In questo modo i team italiani possono concentrarsi su idee, risultati e valore reale.

La collaborazione tra ICSC e QuEra Computing

Simone Montangero e Paolo Cremonesi, colead del programma di Quantum Computing di ICSC
Questa collaborazione permette ai gruppi italiani di prototipare rapidamente, testare workflow quantistici e formare giovani ricercatori su una piattaforma leader. Daremo priorità ai progetti con chiaro impatto scientifico e industriale e condivideremo metodologie e best practice con l’intera comunità.