Accordo Altair e Politecnico di Torino su tecnologie e AI

L’accordo consentirà ai team studenteschi di rafforzare le proprie competenze tecniche nel campo della simulazione, favorendo creatività, motivazione e capacità di leadership.

accordo

Offre agli studenti accesso a tecnologie di simulazione, AI e data analytics per sviluppare progetti innovativi; questo comprende l’accordo tra le due aziende.

Altair ha ampliato la propria partnership con il Politecnico di Torino firmando un accordo e memorandum of understanding (MoU) per fornire a tutti i team studenteschi dell’ateneo l’accesso alle tecnologie Altair.

Mentre team come Astra, FlyToFuture, H2Fly, H2politO, Icarus, PoliTOcean, Policumbent, PoliTo Rocket, Polito Sailing Team, Squadra Corse, Squadra Corse Driverless e S55 utilizzano già i software Altair, questo accordo permette anche agli altri team di beneficiarne.

L’accordo

La partnership garantisce ai membri dei team studenteschi l’accesso gratuito alla piattaforma di progettazione e simulazione Altair HyperWorks. Così come alla piattaforma di analisi dei dati e intelligenza artificiale (AI) Altair RapidMiner per sviluppare progetti innovativi. Queste soluzioni permetteranno agli studenti di utilizzare funzionalità di simulazione multifisica e multidominio basate su AI. Oltre a strumenti completi di data analytics e machine learning per gestire i dati sperimentali. L’accordo prevede anche l’accesso a strumenti di formazione.

“L’espansione e il rafforzamento della nostra collaborazione con il Politecnico di Torino rappresentano un perfetto esempio dell’impegno di Altair verso gli studenti e le istituzioni accademiche. E verso il ruolo fondamentale che esse svolgono nella tecnologia, sia oggi che in futuro”, ha dichiarato Jim Ryan, vice president, global academic programs di Altair. “Altair è orgogliosa di offrire tecnologie che consentono agli studenti di approfondire le proprie conoscenze. Affinare le proprie competenze e prepararsi per il mondo reale. Nessun’altra azienda offre agli studenti la stessa opportunità di liberare la propria creatività e ispirare l’innovazione come Altair”.

L’accordo consentirà ai team studenteschi di rafforzare le proprie competenze tecniche nel campo della simulazione. Favorendo creatività, motivazione e capacità di leadership attraverso esperienze pratiche e formazione basata su progetti che porteranno allo sviluppo di prototipi funzionali.

L’accordo consentirà inoltre agli studenti di rafforzare le proprie competenze tecniche e manageriali. Inoltre offrirà supporto ai team studenteschi Favorendo creatività, spirito di realizzazione e leadership attraverso esperienze pratiche e apprendimento basato su progetti.