Esprinet Group acquisisce il 100% del capitale di Vamat

Vamat è un distributore e service provider in Irlanda e nel Benelux di tecnologie fotovoltaiche.

Esprinet

L’acquisizione di Vamat da parte di Esprinet Group ha come obiettivo un ulteriore rafforzamento nel settore del fotovoltaico.

Alessandro Cattani, Amministratore Delegato del Gruppo Esprinet
L’acquisizione di Vamat rappresenta per Esprinet Group un passaggio strategico di grande rilevanza. Esso ci permette di rafforzare ulteriormente la nostra presenza in un settore cruciale come quello del fotovoltaico. Più in generale, delle tecnologie a supporto della transizione energetica e digitale. Con questa operazione entriamo in due mercati particolarmente dinamici e innovativi come il Benelux e l’Irlanda.

Inoltre confermiamo anche la volontà del Gruppo di crescere a livello internazionale seguendo una logica di sviluppo sostenibile e di lungo periodo. Vamat porta con sé competenze riconosciute e relazioni consolidate nel mondo della distribuzione B2B di soluzioni fotovoltaiche. Esse si integrano in modo naturale con la nostra strategia industriale e con la missione di Zeliatech di affermarsi come operatore di riferimento in Europa. L’acquisizione ci consente di guardare con rinnovata fiducia al futuro, rafforzando il nostro ruolo in un settore destinato a diventare sempre più centrale.

Nuova acquisizione di Esprinet Group

Nell’esercizio 2024 la società ha realizzato un fatturato consolidato pari a 46,5 milioni di euro con un EBITDA pari a 2,7 milioni di euro. Il patrimonio netto al 31 dicembre 2024 ammonta a 9,3 milioni di euro evidenziando un surplus di liquidità pari a 0,6 milioni di euro.

Sergio Grassi, Country Manager di Zeliatech
Siamo lieti di annunciare l’acquisizione strategica di Vamat. Un’operazione che rafforza la nostra proposta di valore e amplia la gamma di servizi di pre e post-vendita offerti ai nostri clienti. Questa acquisizione rappresenta un passo importante nel nostro percorso di crescita. Consentendoci di potenziare la componente servizi e di integrare competenze e risorse innovative.

Grazie alla presenza di Vamat in alcuni Paesi del Nord Europa, l’operazione apre nuove opportunità di sviluppo internazionale. Con i nostri investimenti, intendiamo accelerare questa crescita e generare ulteriori opportunità di business. Per Vamat questa partnership significa anche l’accesso all’importante portfolio di prodotti e soluzioni di Zeliatech. Un elemento che le consentirà di ampliare le proprie opportunità di mercato e rafforzare la propria posizione nel settore.

Un’operazione fondamentale per Esprinet Group

L’acquisizione avverrà ad un controvalore massimo stimato in 18,0 milioni di euro (il Prezzo Provvisorio). Inoltre soggetto a meccanismi di aggiustamento, necessari per la determinazione del Prezzo Definitivo, legati al calcolo della Posizione Finanziari Netta effettiva alla data di esecuzione. Oltre alla posizione creditoria della società da verificarsi a date prestabilite fino al termine ultimo di diciotto mesi dalla data dell’operazione.

Data del closing

Alla data del closing, previsto nei primi giorni di ottobre, verrà dunque corrisposto per cassa e utilizzando risorse disponibili. Cioè un ammontare complessivo pari a 12,6 milioni di euro a fronte della sottoscrizione, a tutela delle usuali garanzie previste per tali tipologie di operazioni, di una polizza assicurativa a beneficio del Gruppo ed onere del venditore. Vamat, all’interno del Gruppo Esprinet, verrà mantenuta come entità giuridica separat. L’attuale direttore generale, Sander Binnema, assumerà l’incarico di amministratore delegato così da garantire la continuità operativa.