Accesso semplice e rapido all’automazione con My Murrelektronik

A tutti gli effetti uun pioniere nella tecnologia dell'automazione con un vasto portfolio di soluzioni.

Murrelektronik

Il portale digitale My Murrelektronik è a disposizione dei clienti e offre un accesso rapido a tutte le informazioni disponibili sulle soluzioni offerte da Murrelektronik. SI tratta di un’infrastruttura digitale completa. Una delle componenti chiave del nuovo portale è la ricerca di prodotti e documenti supportata dall’intelligenza artificiale sotto forma della chatbot Murrlin. Un’altra funzionalità intelligente è la possibilità di consultare/esaminare e scaricare documenti, tramite un visualizzatore integrato nel browser.

Tutto in un unico posto

Questa piattaforma nasce con l’obiettivo di consentire agli utenti di gestire in modo semplice e intuitivo la crescente complessità ed eterogeneità del mondo dell’automazione industriale. Inoltre di semplificare il lavoro anche grazie alla ricerca rapida delle informazioni necessarie. My Murrelektronik raggruppa tutte le informazioni disponibili sui prodotti e soluzioni dell’azienda, tutto su un unico portale.

Tutto sull‘automazione con My Murrelektronik

Ad esempio, all’interno del portale sarà anche disponibile uKonn-X. la cui prima versione sta già rendendo l’installazione e la messa in servizio delle macchine negli impianti di produzione un gioco da ragazzi. E questo è solo l’inizio. L’azienda ha in cantiere molte altre idee per trasformare “My Murrelektronik” in un ecosistema digitale unico nel suo genere.  La prima release con molte funzionalità di base è già disponibile online.

Dati in forma standardizzata

A proposito di continuità, è necessario assicurarsi che tutti i dati di prodotto siano disponibili in un formato uniforme e standardizzato. Per questo motivo Murrelektronik, ha pensato di dotare la piattaforma di un generatore in grado di creare diverse tipologie di Asset Administration Shells da qualsiasi fonte di dati di prodotto. Anche non strutturati. Ciò consente di rendere disponibili le informazioni in una forma standardizzata.

Un LLM dedicato e personalizzato come base

Il cuore e il cervello del nuovo chatbot è un LLM (Large Language Model): una forma di intelligenza artificiale (AI) sviluppata per generare contenuti testuali. La soluzione è in grado di analizzare in pochi istanti tutti i documenti memorizzati e di fornire i risultati desiderati. Murrelektronik ha ottimizzato l’intera struttura tecnica dell’LLM, come ad esempio il database con i contenuti dei documenti, attraverso un’intensa attività di messa a punto.

My Murrelektronik: basta cercare senza trovare!

Invece di cercare faticosamente i prodotti in base a dati specifici come i valori di prestazione o le classi di protezione, ora è sufficiente digitare una domanda nella chatbot Murrlin. La ricerca intelligente dei prodotti, che si migliora grazie all’intelligenza artificiale, fornisce in un attimo risposte e link alle fonti corrispondenti. La ricerca contestuale basata sul linguaggio naturale consente di ottenere risultati significativamente migliori e più completi rispetto alla ricerca per parole chiave.

Collegamento con gli utenti

Questo collegamento porta l’utente direttamente al punto corretto all’interno della documentazione, senza dover scaricare e aprire i relativi file. In questo modo, l’utente trova velocemente e facilmente tutto ciò che gli serve sapere sul prodotto in questione. Inoltre può verificare immediatamente se le informazioni trovate da Murrlin soddisfano le sue domande o se preferisce una ricerca più dettagliata interpellando nuovamente la chatbot.

Non solo veloce, ma anche affidabile

Le differenze principali rispetto alle note piattaforme di AI generiche come ChatGPT includono il fatto che i risultati di Murrlin si basano esclusivamente sulle conoscenze specialistiche raccolte e sulla documentazione tecnica di Murrelektronik. Non su informazioni spesso incomplete, errate o non verificate, liberamente disponibili su Internet. Murrlin risponde apertamente e in modo chiaro quando le informazioni disponibili o le sue capacità tecniche non consentono di dare una risposta affidabile alla domanda posta. In questo modo si evitano indicazioni fuorvianti.