
L’azienda ha finalizzato l’acquisizione di Lexmark per accrescere l’utile per azione rettificato così come il flusso di cassa libero relativo al 2025.
Xerox Holdings Corporation ha completato oggi l’acquisizione di Lexmark International, Inc. da Ninestar Corporation, PAG Asia Capital e Shanghai Shouda Investment Centre.
L’operazione di acquisizione, del valore complessivo pari a 1,5 miliardi di dollari, comprensivi di indebitamento netto e passività assunte, segna una tappa significativa nella trasformazione strategica dell’azienda. E rafforza il suo impegno a fornire soluzioni innovative per il posto di lavoro in un ambiente ibrido in continua evoluzione.
L’acquisizione
Steve Bandrowczak rimarrà CEO di Xerox con un executive team composto da leader di Xerox e Lexmark. Inoltre dopo l’acquisizione il team dirigenziale sarà strutturato in modo da accelerare l’innovazione e la scalabilità. Sfruttando il profondo bacino di talenti di entrambe le aziende.
L’organizzazione combinata servirà oltre 200.000 clienti in più di 170 Paesi. E gestirà 125 impianti di produzione e distribuzione in 16 Paesi.
I dettagli
L’acquisizione è stata finanziata attraverso una combinazione di liquidità disponibile e finanziamento del debito. La società continua a prevedere che la transazione accrescerà l’utile per azione rettificato e il flusso di cassa libero del 2025. In più comporterà un livello inferiore di leva finanziaria lorda pro forma. Inoltre, la società prevede che circa 240 milioni di dollari di sinergie di costo legate alle transazioni contribuiranno con oltre 1 dollaro per azione di ulteriore accrescimento dell’EPS rettificato entro la fine del secondo anno successivo alla chiusura della transazione.