Il settore Electrical&Electronics new entry in Sirmax Group

Per il gruppo questo ha significato un investimento di 3 milioni di euro.

electronics

Sirmax Group ha voluto affiancare ai suoi settori tradizionali automotive ed elettrodomestico veri core business dell’azienda, la new entry Electrical&Electronics. Infatti l’azienda con headquarters a Cittadella (Pd) specializzata nella produzione di granuli termoplastici, punta in modo deciso sul settore elettrico ed elettronico. La sezione Electrical&Electronics sarà caratterizzata da una decisa spinta verso l’innovazione e la valorizzazione di specifiche competenze. Con l’impiego di figure professionali specializzate nel settore elettrico.

Al via il settore Electrical&Electronics

Sarà potenziato il centro Ricerca&Sviluppo dello stabilimento friulano di San Vito al Tagliamento (Pordenone), dove si concentra la produzione di tecnopolimeri. Così come è potenziata la ricerca e la produzione in India, hub asiatico del gruppo dove si producono, tra gli altri prodotti, anche i tecnopolimeri. Proprio lo stabilimento indiano di Palwal è appena stato interessato da un revamping che ha portato al raddoppio della capacità produttiva.

Sirmax, cosa produce e dove

L’azienda già produce per il mercato elettrico ed elettronico. Obiettivo ora è strutturarsi meglio e gestire le risorse e i processi produttivi in modo da soddisfare i bisogni dei clienti in ogni parte del mondo. Può contare su una massa critica e su una varietà di prodotto che permette economie di scala. Così come può vantare una presenza e un’organizzazione produttiva a livello globale grazie ai 13 stabilimenti sparsi tra Europa, Americhe e Asia. Due fattori che hanno come conseguenza un terzo asset importante, ovvero la capacità di investimento.

electronics

Investire sul settore Electrical&Electronics

L’investimento complessivo per il nuovo comparto produttivo strategico si aggira attorno ai 3 milioni di euro, che saranno destinati a laboratori, certificazioni UL e persone dedicate. La nuova Business Unit sarà guidata da Alberto Priore. Il manager avrà il compito di analizzare i mercati di riferimento e individuare le tendenze emergenti. Oltre a fornire preziose informazioni sui concorrenti e sulle opportunità commerciali. Priore sarà, inoltre, responsabile di proporre e implementare strategie commerciali innovative per incrementare le vendite sia in termini di volumi che di redditività.

Perché scegliere il comparto Electrical&Electronics

Massimo Pavin, presidente e amministratore delegato Sirmax
Pensiamo che il settore elettrico ed elettronico sarà in futuro sempre più concentrato nelle mani di grandi gruppi. Oggi diventa importante operare su scala globale, avere forza commerciale e poter investire nello sviluppo del prodotto. Infatti questo settore è destinato a crescere, anche grazie all’impiego di materiale green proveniente da rifiuto plastico da post-consumo.

L’utilizzo dei granuli termoplastici

Il compound Sirmax per il settore elettrico ed elettronico trova applicazione nell’ambito industriale e civile: cablaggi, quadri elettrici, interruttori, parti per accumulatori, connettori. Inoltre in tutti i casi in cui c’è la necessità di materiali dalle alte resistenze termiche. Sta anche diventando fondamentale per lo sviluppo della tecnologia utilizzata nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale.

La spinta allo sviluppo nel 2024

Questo settore, che per Sirmax ha segnato un particolare sviluppo nel 2024, richiede compound molto performanti e conformi agli stringenti standard internazionali. In questa direzione, l’azienda ha aumentato la produzione di gradi riciclati (green) e di compound autoestinguente (flame retardant). Ovvero il granulo in grado di sopprimere, ridurre e ritardare la propagazione della fiamma, potenziando gli impianti negli Stati Uniti e in Polonia.