ChannelTech
  • Home
  • Canale
    • Accordi di distribuzione
    • Channel Program
    • Formazione
    • News canale
    • Roadshow
  • Mercato
    • Accordi
    • Attualità mercato
    • Nomine
    • Strategie mercato
  • Prodotti e servizi
    • PMI
    • Enterprise
    • Pubblica Amministrazione
  • Retail
    • Attualità retail
    • Strategie retail
    • Cash & Carry
  • Distributori
    • Credito e margini
    • Ritratti 4.0
    • Normative e incentivi
  • Tecnologia
    • News tecnologia
    • Test
    • Osservatorio
  • Video
  • Interviste
  • Speciali
    • Edge computing, un’opportunità per le aziende e i system integrator
    • MSP, quali sono le nuove sfide e come affrontarle
    • Speciale Cloud 2022
    • Unified communication & collaboration, la nuova comunicazione aziendale
    • Ransomware 2.0, sono sempre più pericolosi ma ci si può difendere
    • Speciale Connected workspace
HomeCanaleNuovo logo per Computer Gross che entra nella new digital era

Nuovo logo per Computer Gross che entra nella new digital era

Un simbolo che ha il significato di tradizione ma è anche proiettato al futuro tenendo saldi i valori della società.

07/01/2021 Redazione
Computer Gross: nel 2021 arricchisce l'offerta seguendo nuovi progetti

Computer Gross cambia logo, e quindi brand identity, nel segno della tradizione, senso di appartenenza e innovazione.

Sono questi i punti che compongono la new digital era del distributore. Un simbolo che ha il significato di tradizione ma è anche proiettato al futuro tenendo saldi i valori della società.

Tradizione, presenza, territorio da una parte e trasformazione digitale, innovazione, velocità, rivoluzione nei modelli di acquisto e vendita dall’altra si concentrano in questo nuovo logo.
Computer Gross esprime allo stesso tempo continuità ed innovazione, portando alla luce un nuovo concetto di cambiamento.Nuovo logo per Computer Gross che entra nella new digital era

Nel nuovo logo di Computer Gross il cambiamento nella continuità è rappresentato dal “pittogramma”, l’elemento distintivo del brand, al centro del nuovo logo. Un pittogramma che per colori e carattere chiama in causa il primo logo del 1994 ma anche il secondo, varato 12 anni fa.

Il cambio del logo è stato voluto e rappresenta un cambio di passo per trovare una efficacia crescente nel raccontare al mercato e ai partner tutti gli storici valori di professionalità e di fiducia e tutta la voglia di Computer Gross di guidare la trasformazione digitale.

L’obiettivo è quello di dare un segnale forte di presenza su un mercato digitale in costante evoluzione. Il passato, il presente e il futuro di Computer Gross hanno un segno distintivo più chiaro, evidente, rappresentativo in un logo che ha tre forme e che racchiude in caratteri e colori i valori che da sempre ci hanno contraddistinto.

Related Posts:

  • e-commerce
    e-Commerce, Computer Gross sceglie IBM watsonx
  • Industrial IoT reti industriali
    Siemens e Computer Gross: sicurezza nelle reti industriali
  • digital commerce
    B2b Digital Commerce si evolve ma in Italia c'è…
  • David Baldinotti, Business Unit Manager Software di Computer Gross
    Accordo Computer Gross e AVM per la promozione di…
  • western digital
    La strategia per il futuro all’Investor Day di…
  • smart meeting
    Gli Smart Meeting Device di PFU per le riunioni ibride
  • Computer Gross
  • home
  • logo
Infinidat: la strategia di storage-as-a-service si implementa con AIOpsPrecedente

Nuovi ingressi in Infinidat che nomina il Ceo e il Cfo

Telefonia Centro Computer cavalca la Mixed Reality e Microsoft lo premiaSuccessivo

Centro Computer cavalca la Mixed Reality e Microsoft lo premia

Articoli correlati

pdu rack
Enterprise

Schneider Electric: NetShelter SX Gen2, PDU Rack Advanced e non solo

25/06/2024 Daniele Preda (Branded content)

Gli armadi Rack Schneider Electric NetShelter e le PDU Rack Advanced sono pensati per data center e applicazioni ad alta densità, come applicazioni di IA e HPC.

Generative AI
Attualità mercato

AWS Generative AI Competency, il premio quest’anno va a Qlik

06/10/2025 Barbara Tomasi

A Qlik conferito l’AWS Generative AI Competency grazie all’espansione di collaborazioni strategiche e alla sua AI leadership a livello aziendale.

Loche di Nuvias Italia: un faro sui piani d'investimento futuri
Attualità mercato

Loche di Nuvias Italia: un faro sui piani d’investimento futuri

23/06/2020 Stefano Belviolandi

Piera Loche, managing director Nuvias in Italia, spiega che assieme ai partner si è interrogata su quali soluzioni le aziende potrebbero puntare per attirare un vantaggio economico e competitivo dagli investimenti che saranno implementati.

Ultime notizie

SOPHOS ACN

Qualificazione ACN per la piattaforma Sophos Central

acquisizione

Cybersecurity della PA disponibile su MEPA di Acronis

Pagamenti

Pagamenti per i commercianti, SumUp aumenta la sicurezza

nomina

Vertiv nomina Paul Ryan Presidente EMEA

commercialista Rosa di Passepartout: cloud ed e-commerce alla grande nel 2020

Nel prossimo futuro il commercialista sarà un partner strategico

cybersecurity

TXT Industrial è partner strategico per la cybersecurity di Armis

healthcare

Stella, assistente AI che migliora l’efficienza healthcare

commercialista digitale

Il futuro del commercialista digitale tra IA e cloud

Managed Service Provider

Managed Service Provider, il punto di vista di SentinelOne

nomina

CyberArk nomina Nicolas Combaret Area VP per il Mediterraneo

Canale

cybersecurity

TXT Industrial è partner strategico per la cybersecurity di Armis

Managed Service Provider

Managed Service Provider, il punto di vista di SentinelOne

Nutanix Partner

Nuovo hub per la crescita partner con Nutanix Partner Central

videosorveglianza

Ajax Special Event, videosorveglianza e non solo

intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale al centro del futuro di Dell

partnership partner

Un solo fornitore e pochi partner? Per Iungo è un rischio

cybersecurity

Cybersecurity: la spagnola Ingecom presenta Ignition Italia

soft skills

AI, sicurezza, soft skills: formazione per tutti i dipendenti Italmondo

connectivity palo alto networks sicurezza iot

Sicurezza IoT, per Nozomi Networks il canale è sempre più importante

cybersecurity SOC

La cybersecurity del futuro per i SOC con Trend Vision One

Mercato

SOPHOS ACN

Qualificazione ACN per la piattaforma Sophos Central

commercialista Rosa di Passepartout: cloud ed e-commerce alla grande nel 2020

Nel prossimo futuro il commercialista sarà un partner strategico

commercialista digitale

Il futuro del commercialista digitale tra IA e cloud

WhatsApp Business

WhatsApp Business Platform, come comunicare al meglio con il cliente

uffici innovativi

Uffici innovativi Fujifilm per benessere e produttività

software hr

Software HR: VISTA rinnova la gestione del capitale umano

Huawei Italy

Huawei Italy Enterprise Roadshow 2025 arriva il 15 ottobre a Milano

dazi USA

L’impatto dei dazi USA sulle aziende italiane è pesante. E sull’online?

notebook ASUS

Novità per i notebook ASUS: ora sono tutti garantiti per tre anni

intelligenza artificiale GenAI

Ricerca SAS: la fiducia nella GenAI cresce in tutto il mondo

Guida al Data Center Sostenibile

Focus

digitalizzazione della pa

Digitalizzazione della PA: quali le opportunità per vendor e partner?

System Integrator

System Integrator, partner essenziali per le aziende

applicazioni

Modernizzazione applicazioni: le opportunità per i partner e i service provider

partner program

Partner program, come cambiano le modalità di interazione tra i vendor e il canale

UCC

UCC: il mercato è maturo, ma c’è ancora molto da fare

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Redazione

Copyright © 2025 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes