La forza lavoro diventa strategica con EvolveHR, per guidare la trasformazione dell’impresa, valorizzare i talenti e sviluppare l’autorità basata sui dati.
La forza lavoro delle aziende può diventare il motore della trasformazione organizzativa grazie a EvolveHR. Questo è il modello di Alterna e Nextea che integra Intelligenza Emotiva, People Analytics e AI per supportare decisioni strategiche e valorizzare il capitale umano.
Nel mondo del lavoro i contesti tecnologici e organizzativi evolvono rapidamente. Le aziende devono guidare il cambiamento con visione, strategia e consapevolezza. La funzione HR diventa abilitatore della trasformazione degli ecosistemi aziendali. Promuovendo così modelli di leadership sostenibili e costruendo una cultura data-driven.
Secondo Gartner (2025), il 75% dei Chief Human Resources Officer considera l’adozione di AI e analytics una priorità globale per i prossimi due anni.
L’evento “HR Shift: da spettatori a registi del cambiamento con AI e EQ” – organizzato da Alterna e Nextea presso Altea Federation – ha presentato EvolveHR a Chief Human Officers, HR Director e HR Manager. Evidenziando strumenti di assessment e sviluppo HR che supportano la gestione delle persone grazie a tecnologia e Intelligenza Emotiva.
EvolveHR: integrare Intelligenza Emotiva e dati nella forza lavoro
Per i professionisti HR, l’obiettivo va oltre l’ottimizzazione dei processi: è la valorizzazione del capitale umano con impatto su leadership, gestione dei flussi aziendali e performance.
EvolveHR nasce dalla collaborazione tra Nextea e Alterna e combina Intelligenza Emotiva con strumenti avanzati di People Analytics e soluzioni Microsoft, offrendo un approccio strutturato alla Business Transformation.
Il modello Six Seconds identifica otto competenze emotive (“muscoli emotivi”) da allenare. Ovvero autoconsapevolezza, gestione delle emozioni, orientamento, empatia, capacità decisionale, ottimismo realistico, gestione delle relazioni e influenza positiva.
Queste competenze vengono misurate con assessment periodici, integrati con dashboard interattive per monitorare performance, engagement e segnali di burnout. L’AI Agent analizza i dati storici e offre suggerimenti operativi ai manager per ottimizzare dialogo, collaborazione e benessere dei team.
Casi di successo: Giva Group e Altea Federation
Giva Group ha adottato EvolveHR durante il passaggio generazionale e la revisione dei job role. I manager, supportati dai dati e percorsi di coaching personalizzati, hanno acquisito maggiore consapevolezza e capacità di guidare efficacemente la forza lavoro, mentre la funzione HR ha rafforzato il proprio ruolo strategico.
All’interno di Altea Federation, il progetto ha coinvolto 1400 dipendenti, integrando Intelligenza Emotiva nei processi di Talent Management. Grazie a EQ Talent Dashboard e all’AI Expert Agent, i manager ricevono suggerimenti personalizzati per migliorare collaborazione, comunicazione e benessere dei team, favorendo percorsi di crescita equilibrata e sviluppo delle soft skill.






