Con questa partnership Adobe e Google Cloud uniscono esperienza creativa e IA per una nuova era di contenuti generativi su Firefly, Photoshop e Premiere.
In occasione di Adobe MAX, Adobe e Google Cloud hanno annunciato un’estensione della loro partnership per offrire la prossima generazione di tecnologie creative basate sull’intelligenza artificiale.
La partnership unisce decenni di esperienza creativa di Adobe con i modelli AI avanzati di Google – inclusi Gemini, Veo e Imagen – per inaugurare una nuova era di espressione creativa. Attraverso questa collaborazione, gli utenti delle soluzioni Adobe, professionisti, creator, creativi e imprese, avranno accesso ai più recenti modelli AI di Google. Questi saranno integrati direttamente nelle app Adobe come Adobe Firefly, Adobe Photoshop, Adobe Express e Adobe Premiere. Le aziende che fanno leva sulle tecnologie di Adobe potranno anche accedere ai modelli tramite Adobe GenStudio. In futuro poi potranno anche sfruttare Adobe Firefly Foundry per personalizzare e implementare modelli AI specifici per il brand che generano contenuti “on-brand” su larga scala.
Cosa prevede la partnership
- Personalizzazione dei modelli per i clienti enterprise di Adobe. Le aziende che usano le tecnologie Adobe potranno utilizzare i modelli AI di Google sulla piattaforma Vertex AI di Google Cloud. Utilizzando i propri dati proprietari per un’ulteriore personalizzazione tramite Adobe Firefly Foundry. Questo approccio consente loro di costruire modelli AI specifici per il brand, capaci di generare esperienze di contenuto di alta qualità su larga scala. I modelli AI di Google su Vertex AI offrono garanzie solide sui dati dei clienti che non vengono utilizzati per addestrare i modelli dell’azienda.
- Partner per l’innovazione: Adobe e Google Cloud continueranno a collaborare come partner per l’innovazione.
- Strategia congiunta di “go-to-market”: Adobe e Google Cloud lavoreranno insieme per espandere l’accesso a queste innovazioni AI per i clienti di tutto il mondo. Attraverso attività di lancio coordinate, le aziende mostreranno come le loro capacità combinate consentono a professionisti, creator, creativi e aziende di migliorare la loro produzione creativa e ottenere risultati più efficaci.
- Accesso ai modelli AI di Google nelle app Adobe: gli utenti Adobe avranno accesso ai più recenti modelli AI di Google all’interno delle app creative di Adobe, tra cui Adobe Firefly, Express, Photoshop e Premiere, nonché tramite GenStudio – per generare immagini più ricche e video di qualità superiore con precisione e controllo. Questo estende la strategia di partnership di Adobe, offrendo a creator, professionisti creativi e aziende maggiore flessibilità e la possibilità di lavorare con i migliori modelli AI del settore, il tutto all’interno dell’affidabile ecosistema creativo di Adobe.
Adobe e YouTube
L’annuncio segue la nuova partnership di Adobe con YouTube. Questa consentirà a milioni di creator in tutto il mondo di produrre contenuti straordinari e far crescere il proprio pubblico. La partnership porta gli strumenti di editing video di Adobe Premiere su YouTube Shorts attraverso un nuovo spazio di creazione. “Create for YouTube Shorts”, in arrivo presto nell’app mobile Premiere, consente ai creator di modificare, pubblicare e condividere facilmente video direttamente su YouTube Shorts. Per raggiungere nuovi pubblici e monetizzare la loro creatività.






