
Il Comune accelera la trasformazione digitale dei servizi pubblici con IBM: piattaforma digitale omnicanale, AI e gestione dei dati per cittadini e imprese.
Il Comune di Napoli accelera nella trasformazione digitale dei servizi pubblici. Infatti grazie all’accordo con IBM, cittadini e imprese potranno accedere a servizi più veloci, trasparenti e intelligenti, sfruttando soluzioni basate su intelligenza artificiale e gestione avanzata dei dati.
“La trasformazione digitale è una priorità strategica. Grazie alla collaborazione con IBM, stiamo costruendo un’amministrazione più moderna, trasparente ed efficiente. Capace di rispondere in modo concreto alle esigenze di cittadini e imprese. Questo progetto non è solo un investimento tecnologico, ma un passo fondamentale per rendere Napoli una città più innovativa e inclusiva” ha dichiarato il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.
Il progetto, sostenuto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), prevede la realizzazione di una piattaforma digitale omnicanale. Questa consentirà ai cittadini di accedere a servizi essenziali (dalla prenotazione di appuntamenti alla consultazione di documenti) in modo semplice e immediato.
La Piattaforma Nazionale Dati Digitali
Un altro tassello fondamentale è l’adesione alla Piattaforma Nazionale Dati Digitali (PDND), che permetterà al Comune di condividere informazioni in tempo reale con altre amministrazione. Migliorando il coordinamento e la trasparenza.
“Siamo molto orgogliosi della collaborazione con il Comune di Napoli perchè ci permette di offrire all’amministrazione di questa grande città un’innovazione aperta e affidabile. Capace di rispondere alle sfide della modernizzazione con soluzioni avanzate e scalabili. Grazie a soluzioni realizzate dai nostri migliori esperti e basate sull’AI aperta di IBM, possiamo quindi supportare le più innovative organizzazioni a valorizzare il potenziale dei dati proprietari in modo sicuro e governato. Per migliorare i servizi a cittadini e imprese” ha affermato Alessandro La Volpe, Amministratore Delegato IBM Italia.
Per raggiungere questi obiettivi, IBM Consulting ha sviluppato per il Comune una soluzione che utilizza IBM watsonx.data. E consente di accedere e orchestrare i dati in modo sicuro senza spostarli o replicarli. Accelerando così l’innovazione dei servizi pubblici. Tra le prime applicazioni concrete, è in fase di sviluppo un sistema basato su AI per la verifica automatica delle pratiche edilizie CILA, che ridurrà i tempi di controllo e semplificherà le procedure.
Con questa iniziativa, Napoli si candida dunque a diventare un modello di innovazione nella pubblica amministrazione, puntando su interoperabilità, sicurezza e servizi digitali di nuova generazione.