Tecnologia SAP per supportare la crescita di Pandora

Pandora sta già valutando come utilizzare le funzionalità di intelligenza artificiale integrate in SAP S/4HANA.

SAP tecnologia sap

L’azienda di gioielli che nel 2025 ha fatturato di 4,2 miliardi di euro si servirà della tecnologia SAP S/4HANA Cloud, fulcro del nuovo sistema ERP.

Pandora di affida alla tecnologia SAP.

L’azienda progetta, realizza e commercializza gioielli di alta qualità a prezzi accessibili. Utilizzando esclusivamente materiali riciclati in argento e oro.

Pandora, che oggi impiega 37.000 persone e lo scorso anno ha registrato un fatturato di 31,7 miliardi di corone danesi (4,2 miliardi di euro), inizia a muovere i primi passi nel 1982 con un piccolo negozio a conduzione familiare a Copenaghen. Nei 43 anni trascorsi da allora, l’azienda è cresciuta fino a diventare il più grande marchio di gioielli al mondo. Con articoli venduti in oltre 100 paesi attraverso una rete di negozi al dettaglio e online.

“Pandora è il marchio che parla d’amore e significa fare regali alle persone care, ma anche celebrare se stessi per aver raggiunto un traguardo straordinario”, ha affermato Mariane Heidingsfelder, Senior Vice President Business Transformation di Pandora.

In qualità di rivenditore omnicanale con ambiziosi piani di crescita, la strategia digitale di Pandora è incentrata sul miglioramento dell’esperienza del consumatore.

“Questa è la nostra priorità numero uno”, ha affermato Heidingsfelder. Pandora ha scelto RISE with SAP per supportare il suo ambizioso percorso digitale e gettare le basi per la sua crescita futura.

RISE with SAP

SAP S/4HANA Cloud costituirà il fulcro del nuovo sistema ERP di Pandora. Che consentirà di standardizzare i processi aziendali, renderli più semplici da gestire e più connessi.

Nell’ambito di questo percorso, Pandora punta a semplificare la vita dei suoi dipendenti. Processi snelli e digitalizzati, abbinati a dashboard intuitive, sono solo alcune delle iniziative che consentiranno ai dipendenti di dedicare più tempo ai clienti o di intraprendere attività più innovative e risolvere problemi complessi. “In negozio, stiamo sfruttando diverse tecnologie”, ha affermato Heidingsfelder. “Vogliamo assolutamente semplificare il modo in cui operano i nostri negozi. Quindi stiamo cercando di offrire un unico punto di riferimento in cui gli addetti alle vendite possano ottenere tutte le informazioni necessarie per dialogare con i consumatori“.

Per quanto riguarda la digitalizzazione della struttura portante, ha aggiunto: “Vogliamo anche assicurarci che le persone che seguono le vendite trascorrano più tempo con i clienti e meno tempo nel back office”. Pandora sta già valutando come utilizzare le funzionalità di intelligenza artificiale integrate in SAP S/4HANA.