Soluzioni rack personalizzate, Vertiv acquisisce Great Lakes

L’acquisizione potenzia l'offerta di Vertiv per le infrastrutture digitali critiche end-to-end, migliorando le capacità dell’azienda di fornire il set di prodotti e servizi più completo.

rack

Il progetto è volto a potenziare la leadership nell’offerta di infrastrutture integrate ad alta densità così come nel proporre rack sempre più innovativi.

Vertiv ha comunicato oggi di aver firmato un accordo per acquisire il gruppo di aziende Great Lakes Data Racks & Cabinets (collettivamente “Great Lakes”) per 200 milioni di dollari, con l’impresa che è riconosciuta per la progettazione e produzione di innovativi rack altamente personalizzati. E altre soluzioni di infrastrutture integrate che costituiscono la base dei data center odierni.

L’acquisizione

Il prezzo di acquisto rappresenta circa 11,5 volte l’EBITDA atteso per il 2026 (utili prima di interessi, tasse, ammortamenti e svalutazioni). Includendo sinergie sui costi e opportunità di cross-selling. L’acquisizione dovrebbe potenziare la capacità di Vertiv di fornire soluzioni di rack pre-ingegnerizzate e AI-ready. Ottimizzate per i mercati enterprise, edge, colocation e hyperscale su larga scala.

Fondata nel 1985 e con sede a Edinboro (Pennsylvania, USA), Great Lakes gestisce impianti di produzione e di assemblaggio negli Stati Uniti e in Europa. Il portfolio include rack standard e personalizzati. Ma anche armadi integrati, armadi antisismici e opzioni avanzate per la gestione dei cavi, sia per applicazioni retrofit che per installazioni greenfield. L’acquisizione potenzia l’offerta di Vertiv per le infrastrutture digitali critiche end-to-end. Migliorando al contempo le capacità dell’azienda di fornire il set di prodotti e servizi più completo del settore per le richieste delle infrastrutture digitali critiche.

L’integrazione dell’esperienza di Great Lakes con il portfolio esistente di Vertiv dovrebbe portare benefici significativi ai clienti. Ciò avverrebbe attraverso un approvvigionamento consolidato dell’infrastruttura. Una distribuzione più rapida grazie a soluzioni pre-ingegnerizzate. Maggiore efficienza operativa con l’integrazione in fabbrica delle soluzioni di alimentazione e raffreddamento Vertiv. Migliore scalabilità per le applicazioni AI e edge computing. E un supporto completo attraverso la rete globale di servizi Vertiv.

La transazione è soggetta alle consuete condizioni di chiusura. Inclusa l’approvazione normativa ai sensi dell’Hart-Scott-Rodino Antitrust Improvements Act del 1976, e si prevede che l’acquisizione sarà completata nel terzo trimestre del 2025.