
La business combination con Awesome è arrivata in concomitanza con l’apertura di una sede in quel di Andorra da parte dell’azienda di soluzioni digitali.
L’azienda di servizi e soluzioni digitali Var Group annuncia la costituzione di Var Group Iberia, consolidando la propria presenza nella Penisola attraverso una strategia di espansione territoriale e crescita strutturata.
I progetti di Var Group
La nascita di Var Group Iberia coincide con l’apertura di una sede in Andorra, grazie all’operazione di M&A realizzata con Awesome, azienda di Encamp (La Vella) specializzata in digitalizzazione e cybersicurezza con un organico di 20 persone e un fatturato annuo previsto di 3,5 milioni di euro.
Tramite l’operazione Var Group integra i propri servizi digitali nel campo di cybersecurity, blockchain, data science, industria 4.0 e di soluzioni di terze parti. Posizionandosi nel Paese come “one stop partner” con profili specializzati in diversi verticali.
Var Group continua così a espandere le proprie competenze e attività nella regione (Andorra e Spagna). Raggiungendo così una dimensione di circa 30 milioni di euro di ricavi e 200 professionisti specializzati.
L’acquisizione di Awesome si aggiunge all’integrazione in Var Group Iberia di Boot Systems SL e LBS Serveis (settembre 2024). Società queste specializzate nella consulenza professionale e nelle soluzioni in ambito cloud computing e data center. A maggio 2025, il digital integrator ha rafforzato ulteriormente il proprio centro di competenza dedicato all’ingegneria del dato e all’intelligenza artificiale data science con l’acquisizione di Visualitcs Partner SL. Annunciandoanche la business combination con la spagnola Delta Tecnologías de Información S.L. (“Delta Informática”), attiva in digital identity, arricchendo il proprio portfolio in ambito blockchain e tecnologie biometriche.
In Andorra, Var Group si dedicherà a progetti in materia di cybersecurity, identità digitale e compliance nella Pubblica Amministrazione con il Govern d’Andorra. Ciò avverrà attraverso l’OSCEPA (Ufficio dei Servizi Fiduciari Elettronici del Principato di Andorra), i Siete Comuns e l’Agència Andorrana de Intel-ligència de la Dada (AAID). Ma anche con i sistemi di giustizia e quelli di sanità ed energia, affiancando oltre 90 clienti nel settore privato.