Le partnership Amis promettono integrazione tecnologica rafforzata

Affidarsi a soluzioni di sicurezza frammentate non è sufficiente per una comprensione completa della superficie di attacco di un’organizzazione.

Tech Data rafforza il programma di servizi CSS

L’impresa ha promosso partnership strategiche il cui fine è quello di migliorare e ottimizzare in modo concreto gli stack tecnologici per i clienti comuni.

Armis annuncia l’ingresso di dieci nuovi partner per l’integrazione tecnologica nell’ultimo trimestre. Queste integrazioni accrescono le funzioni e l’efficienza degli stack tecnologici esistenti delle organizzazioni con vantaggi aggiuntivi provenienti dalla piattaforma e dalle soluzioni Armis.

Nadir Izrael, CTO e co-fondatore di Armis

Affidarsi a soluzioni di sicurezza frammentate non è più sufficiente per ottenere una comprensione completa e in tempo reale della superficie di attacco di un’organizzazione. L’integrazione della piattaforma di riferimento con l’offerta di altri vendor di primo piano consente alle organizzazioni di consolidare i propri stack IT. Nel creare un maggiore valore nei loro investimenti per la sicurezza, le organizzazioni possono essere sicure che la loro intera superficie d’attacco sia continuamente difesa e gestita.

Le partnership

I nuovi partner per l’integrazione tecnologica di Armis includono AnzenOT, Brinqa, ColorTokens, EasyVista, SaltyCloud, Salvador Tech, SIGA, Spectro Cloud, Stellar Cyber e Synqly. Dalla conformità normativa alla sicurezza della rete, dalla gestione delle vulnerabilità ad altro, queste integrazioni aiutano i clienti in comune a risolvere le loro sfide più dure legate alla cybersecurity, Arricchendo ulteriormente il crescente ecosistema di partner di Armis.