
Cisco e ServiceNow rafforzano l’accordo tra di loro per favorire un’adozione sicura ed efficiente dell’AI, facilitandone la scalabilità presso i clienti. L’integrazione tra l’infrastruttura e le soluzioni di sicurezza di Cisco da una parte, e la piattaforma AI e i servizi di sicurezza di ServiceNow dall’altra, ridurranno rischi e complessità operative. La prima integrazione strategica combinerà le funzionalità di Cisco AI Defense con ServiceNow Security Operations (SecOps). Obiettivo offrire un approccio più completo alla gestione del rischio e alla governance dell’intelligenza artificiale.
Accordo più forte tra Cisco e ServiceNow
Scott Crawford, Research Director for Information Security presso S&P Global Market Intelligence | 451 Research
I clienti cercano soluzioni che non solo affrontino la complessità tecnologica, ma che semplifichino anche i flussi di lavoro, rendendo l’innovazione concretamente realizzabile. In un recente sondaggio condotto da 451 Research tra professionisti della sicurezza, gli intervistati hanno dichiarato di destinare in media il 36% del loro budget a un singolo fornitore. Un dato che evidenzia la tendenza a consolidare strumenti e partner per ridurre la complessità.
L’AI oramai è sempre più diffusa
La rapida diffusione dell’intelligenza artificiale nelle aziende sta aprendo la strada verso opportunità straordinarie. Però allo stesso tempo ha introdotto anche una nuova serie di rischi e sfide che le tradizionali soluzioni di cybersecurity e infrastruttura non riescono più a gestire. La trasformazione dei modelli operativi generata dall’adozione dell’AI, impone una evoluzione altrettanto rapida anche a infrastrutture, framework di sicurezza, flussi di lavoro e requisiti di governance. Un’attenta gestione e un monitoraggio continuo dell’AI a livello aziendale sono fondamentali per garantire una governance rigorosa dei dati, insieme a riservatezza, affidabilità e fiducia. Cisco e ServiceNow puntano a offrire approcci integrati basati su piattaforme. Capaci di affrontare le nuove sfide dell’AI e consentire alle aziende di innovarsi più rapidamente e con maggiore sicurezza.
Sicurezza e adozione dell’AI
Jeetu Patel, EVP e Chief Product Officer di Cisco
In passato la sicurezza è stata spesso vista come un ostacolo all’adozione della tecnologia. Ma con l’approccio giusto può diventare un acceleratore per l’intelligenza artificiale. L’integrazione tra ServiceNow e Cisco AI Defense rappresenta un punto di svolta per le aziende. Offrendo una fonte unica e affidabile per la gestione dei rischi legati all’IA e alla conformità, anche in un contesto caratterizzato da modelli in continua evoluzione.
L’importanza della partnership
Amit Zavery, Presidente, Chief Product Officer e Chief Operating Officer di ServiceNow
L’intelligenza artificiale sta aprendo nuove frontiere nella trasformazione del business. Però garantire la sicurezza di questo futuro richiede ben più di una difesa reattiva. Attraverso questa partnership, Cisco e ServiceNow stanno integrando operazioni di sicurezza e intelligenza artificiale a livello di piattaforma. Unendo la protezione avanzata dell’IA di Cisco con il ruolo di ServiceNow come torre di controllo dell’AI aziendale, aiutiamo i clienti a tradurre la fiducia in operatività concreta. Assicurando un’adozione dell’IA sicura, governata e scalabile.
Cisco e ServiceNow: sicurezza AI end-to-end
Per dimostrare la potenza di soluzioni più integrate, Cisco e ServiceNow affrontano la nuova serie di rischi che le aziende devono sostenere con l’adozione e la scalabilità dell’IA. I team di sicurezza, i team AI e i team di governance possono faticare a rimanere connessi. Per risolvere il problema, i clienti richiedono piattaforme integrate che si estendano all’infrastruttura e ai flussi di lavoro. Si affidano a ServiceNow per semplificare la gestione dei servizi IT e migliorare i flussi di lavoro operativi attraverso l’automazione e le soluzioni integrate per il controllo dei rischi e della governance. Con AI Defense, i team sfrutteranno queste stesse funzionalità per costruire programmi intorno alle risorse AI, al fine di garantire la governance e ridurre i rischi.
Proteggere le applicazioni AI
Il panorama dell’adozione dell’intelligenza artificiale nelle organizzazioni è sempre più articolato. Inoltre include applicazioni interne, piattaforme SaaS commerciali e strumenti di AI non autorizzati introdotti direttamente dai dipendenti. Cisco e ServiceNow intendono offrire ai clienti un insieme di soluzioni integrate e coerenti per proteggere le applicazioni AI e garantire una governance efficace in tutti i contesti di implementazione. L’integrazione tra Cisco AI Defense e ServiceNow Security Operations (SecOps) è pensata per fornire alle aziende:
- Visibilità: Cisco AI Defense identificherà i carichi di lavoro, i modelli e i dati dell’intelligenza artificiale associati alle applicazioni e ai servizi nella piattaforma ServiceNow.
- Gestione delle vulnerabilità: Cisco AI Defense eseguirà valutazioni automatiche delle vulnerabilità, i cui risultati verranno visualizzati in ServiceNow Vulnerability Response (VR), dove potranno essere monitorati, gestiti e risolti.
- Protezione in tempo reale: Cisco AI Runtime Protection fornirà protezioni in tempo reale per le applicazioni di intelligenza artificiale. ServiceNow Security Posture Control identificherà eventuali lacune nella protezione runtime offerta da Cisco AI e questi dati saranno utilizzati per la prioritizzazione delle vulnerabilità legate all’AI.
- Risposta agli incidenti: La telemetria delle applicazioni AI sarà trasmessa da Cisco AI Defense a ServiceNow Security Incident Response (SIR), per ottimizzare le indagini dei centri operativi di sicurezza e supportare una risposta tempestiva e proattiva alle minacce.
- Governance: I clienti potranno mappare i controlli di Cisco AI Defense agli standard pertinenti all’interno della piattaforma Integrated Risk Management (IRM) di ServiceNow, per misurare e garantire la conformità dell’AI all’interno dell’organizzazione.
Cisco e ServiceNow: una partnership strategica per un futuro di AI
La partnership odierna, rafforzata e consolidata nel corso di sette anni di collaborazione, risponde alla crescente domanda di soluzioni congiunte da parte dei clienti. Con l’evoluzione tecnologica sempre più complessa e l’intelligenza artificiale che apre nuove opportunità per ridefinire il modo in cui il lavoro viene svolto, i clienti si rivolgono ai loro partner di fiducia. Cisco e ServiceNow si impegnano a offrire soluzioni potenti e semplificate, progettate per rispondere alle sfide del futuro.