
SB Italia annuncia i risultati economici del 2024 che registrano un anno caratterizzato da significativi successi grazie anche a una crescita a doppia cifra. Nel corso del 2024, SB Italia ha sfiorato 50 milioni di euro di fatturato, con una crescita del 16% sui ricavi ed un incremento del 27% dell’EBITDA.
Crescita nel settore ICT
SB Italia è cresciuta molto di più del mercato italiano che, nel settore ICT business, ha registrato una crescita del 4,1%, con i Servizi IT in testa (+8,6%) seguiti dal Software (+4,6%).
Massimo Missaglia, CEO SB Italia
Questo risultato dimostra l’efficacia delle nostre strategie e l’impegno di tutto il team. È il frutto di un lavoro collettivo, dove ogni collaboratore ha contribuito con passione e dedizione al raggiungimento di obiettivi ambiziosi. Abbiamo saputo cogliere le opportunità offerte dalla trasformazione digitale, mettendo il cliente al centro delle nostre soluzioni.Inoltre investendo continuamente in innovazione e qualità. Guardiamo al futuro con ottimismo, pronti a consolidare la nostra posizione di leadership nel mercato ICT e a continuare a crescere insieme ai nostri partner e clienti. Il 2024 non è solo un traguardo, ma un punto di partenza verso nuovi successi.
SB Italia: un acceleratore della trasformazione digitale nelle aziende
L’azienda si conferma oggi come un player primario e abilitatore strategico della trasformazione digitale nelle aziende italiane. Questa posizione di leadership è il risultato di una strategia lungimirante, avviata anni fa, mirata ad affrontare in modo strutturato e innovativo la sfida della digitalizzazione. Oggi, la digitalizzazione non è una semplice opportunità. Ma una priorità imprescindibile per qualsiasi impresa che desideri mantenere la propria competitività sul mercato, ottimizzare i processi, abilitare nuovi modelli di business e allo stesso tempo contribuire attivamente alla sostenibilità.
Più di un’opportunità tecnologica
SB Italia promuove un modello di crescita sostenibile, dove la digitalizzazione dei processi e la trasformazione digitale non sono solo un’opportunità tecnologica, ma elementi strategici per promuovere un modello di crescita sostenibile. La dematerializzazione dei flussi documentali e l’adozione di soluzioni digitali permettono alle aziende di ridurre sensibilmente l’uso della carta. Oltre a consumi energetici, le emissioni di CO₂ associate alla produzione, gestione e movimentazione dei documenti cartacei. Un impatto positivo che si estende anche all’eliminazione di spazi di archiviazione fisica e alla diminuzione degli spostamenti legati alla gestione operativa.
Crescita a doppia cifra per SB Italia
La missione di SB Italia è chiara: accompagnare le aziende nel loro percorso di trasformazione digitale. Al contempo fornendo soluzioni applicative solide, innovative e leader di mercato, in grado di rispondere alle esigenze specifiche di ogni realtà. Grazie a una profonda conoscenza dei processi aziendali e a un approccio consulenziale orientato ai risultati, SB Italia agisce da vero acceleratore dell’innovazione. A testimonianza della solidità del percorso intrapreso, il fatturato di SB Italia è in costante crescita, un dato che riflette la fiducia del mercato e la crescente domanda di soluzioni digitali evolute.
Espansione strategica e acquisizioni
Il 2024 ha visto la società espandersi con acquisizioni strategiche, integrando le società Doxinet e ItAgile. Queste acquisizioni hanno arricchito l’offerta di soluzioni aziendali, posizionando SB Italia come partner chiave per le aziende impegnate nella trasformazione digitale. Doxinet, con la sua soluzione SmartEx, ha migliorato l’offerta di SB Italia nella digitalizzazione dei processi aziendali. ItAgile ha apportato competenze specializzate in identità e firme digitali. Queste integrazioni rafforzano il posizionamento di SB Italia nel settore della digitalizzazione aziendale.
I risultati dell’anno 2024 premiano SB Italia
Massimo Missaglia
L’integrazione di Doxinet e ItAgile ci permette di offrire soluzioni ancora più complete. Queste acquisizioni rappresentano una pietra miliare nella nostra strategia di crescita. Permettendoci di ampliare il nostro portafoglio con tecnologie all’avanguardia che rispondono alle esigenze in evoluzione delle aziende moderne. Queste integrazioni non solo rafforzano la nostra presenza sul mercato, ma ci posizionano come un vero e proprio punto di riferimento per le aziende che vogliono accelerare il loro percorso di trasformazione digitale.
Riconoscimenti e sostenibilità
Il 2024 si è rivelato un anno fruttuoso per SB Italia, non solo per i risultati raggiunti ma anche per gli importanti riconoscimenti ottenuti. L’azienda si è distinta nella classifica Top ICT Sostenibilità 2024, conquistando il nono posto. Questo posizionamento è un chiaro riflesso del continuo impegno di SB Italia verso la sostenibilità ambientale, l’equità di genere e la capacità di attrarre e trattenere talenti di alto livello. Tali sforzi dimostrano la volontà dell’azienda di integrare i principi ESG (Environmental, Social, and Governance) nelle proprie operazioni quotidiane, promuovendo un modello di crescita responsabile che va oltre i meri risultati economici.
Silver Sustainability Rating da EcoVadis
Inoltre, SB Italia ha ottenuto il Silver Sustainability Rating da EcoVadis, una delle più autorevoli piattaforme internazionali di rating sulla sostenibilità. Questo posizionamento colloca l’azienda tra il top 15% delle aziende valutate a livello globale, sottolineando l’efficacia delle sue pratiche sostenibili. Sempre in ambito ESG, SB Italia ha rinnovato la certificazione UNI/PDR125, un importante traguardo che conferma il continuo impegno e investimento nella crescita e nel miglioramento delle persone all’interno dell’azienda.
Futuro e prospettive per il 2025
I risultati del 2024 non solo sottolineano la solidità finanziaria di SB Italia, ma evidenziano anche l’abilità dell’azienda di mantenere un approccio innovativo e orientato al cliente. Con questi successi, l’azienda guarda al futuro con fiducia e determinazione. Inoltre si prepara a sostenere una crescita continua, focalizzandosi su investimenti strategici per consolidare la sua leadership nella digitalizzazione, pronta a continuare il suo viaggio per espandere la presenza sul mercato.