Irion EDM nel Magic Quadrant 2025 di Gartner

Il sistema DAISY (Data Artificial Intelligence System) integra capacità di automazione, apprendimento automatico e assistenza AI per l’Advanced Data Quality.

EDM

La software house italiana Irion è stata inserita nel Magic Quadrant 2025 di Gartner dedicato alle “Augmented Data Quality Solutions” con la piattaforma Irion EDM.

Grazie alle tecnologie proprietarie sviluppate in 20 anni e alla potenza del suo approccio “dichiarativo” all’Enterprise Data Management, la piattaforma permette di raccogliere, integrare, aggregare, trasformare e controllare dati aziendali da molteplici fonti e formati, in modo sicuro e abilitando il data sharing in azienda, nel rispetto dei più elevati standard di qualità, governance e compliance, soprattutto nei settori regolamentati.

DAISY (Data Artificial Intelligence System): l’AI dentro Irion EDM

La piattaforma Irion EDM supporta nativamente l’uso dell’Intelligenza Artificiale grazie alla possibilità di connettere liberamente i Large Language Models e i motori di IA e Machine Learning preferiti dagli utenti. Inoltre, ha sviluppato il sistema DAISY (Data Artificial Intelligence System) che integra capacità di automazione, apprendimento automatico e assistenza AI per l’Advanced Data Quality.

DAISY è un ambiente flessibile, indipendente e aperto a qualsiasi algoritmo ML e motore di Intelligenza Artificiale. L’utente dispone di copilot e procedure guidate che suggeriscono i controlli da eseguire sui dati, agevolano la data discovery nei propri sistemi, creano dati sintetici e molto altro.

Il posizionamento di Irion EDM nel Gartner Magic Quadrant è stato facilitato da vari elementi e caratteristiche distintive della piattaforma, tra cui:

  • Supporto ai processi distribuiti di Data Quality: Irion EDM è una piattaforma focalizzata sulla qualità e governance dei dati. Grazie alla sua innovativa architettura Hub & Spoke è possibile – attraverso un Hub centrale – gestire i processi di quality governance eseguiti da Spoke (motori di Data Quality) interni ed esterni
  • Innovazione Tecnologica: Irion EDM si avvale del Data Artificial Intelligence SYstem (DAISY) che fornisce una procedura guidata per creare rapidamente regole di trasformazione dei dati e per la Data Quality. DAISY automatizza i processi manuali di DQ e offre funzionalità di profilazione dei dati per identificare in automatico le caratteristiche di un nuovo dataset; suggerisce le regole da generare e permette di inserire nuovi controlli
  • Customer Experience & Support: un aspetto riconosciuto nelle recensioni prodotto sul portale B2B Gartner Peer Insights è la qualità del supporto offerto: con i suoi team di helpdesk e servizi di advisory, Irion affianca le organizzazioni in ogni fase del processo per ottenere soluzioni efficienti, scalabili e allineate al business

Ricerca PoliMi: in poche aziende dati “AI-ready”

Sul ruolo della qualità dei dati come prerequisito fondamentale per poter adottare con successo l’AI in azienda, una ricerca svolta nel 2024 su un campione di 158 organizzazioni medio-grandi dall’Osservatorio Big Data & Business Analytics del Politecnico di Milano (in collaborazione con Irion) ha evidenziato che “la qualità dei dati è fondamentale per sfruttare l’Intelligenza Artificiale, ma senza Data Management 3 aziende su 4 non sono pronte a utilizzare questa tecnologia”.

Secondo l’indagine, a maggio 2024 solo il 15% delle medie imprese poteva essere definito AI-ready (32% invece per le grandi imprese). Nel dettaglio, il 78% delle aziende trova onerosa la preparazione e pulizia dei dati; l’83% trova complessa l’integrazione dei dati e il 64% giudica insufficiente anche la qualità dei dati esterni.
Solo grazie a informazioni corrette è possibile addestrare gli algoritmi di Intelligenza Artificiale in base alle proprie esigenze, ottenendo risultati utili, affidabili e di valore. La stessa Gartner stima che la scarsa qualità dei dati rappresenti un costo medio di 10,8 milioni di dollari all’anno per ciascuna organizzazione, cifra che può aumentare con la maggiore diffusione della digitalizzazione.